Il livello di fiducia degli italiani è ai minimi storici secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Findomestic di Dicembre 2012, avendo toccato nel mese di Novembre il minimo storico di 3,05 punti (ricordiamo che la scala va da 0 a 10 ed ha la propria soglia positiva a 7 punti).
Il precedente minimo storico era stato toccato ad Aprile con 3,14 punti, salvo poi registrare una crescita continua, seppur ridotta, fino al 3,33 di Settembre dal cui picco è ripresa la discesa fino ad arrivare appunto al risultato del mese di Novembre.
Va ricordato che l’Osservatorio Findomestic è uno strumento di indagine statistica molto noto ed affidabile che la finanziaria del Gruppo BNP Paribas aggiorna ogni mese dopo un’attenta analisi dei mercati dei beni di consumo e dei comportamenti dei consumatori italiani, avvalendosi dei dati rilevati da primari istituti di ricerca, sia italiani che stranieri.
A seguito di queste analisi viene quindi evidenziato dall’Osservatorio Findomestic anche un sensibile calo della propensione al risparmio delle famiglie italiane, con il solo 13,8% dei consumatori che pensa di poter incrementare i propri risparmi nel corso dei prossimi 12 mesi (ad Ottobre la percentuale era del 15,8%).
Per quanto riguarda le previsioni d’acquisto di beni a tre mesi invece una dele poche categorie in crescita è quella gli elettrodomestici bruni (18,5% dal 18,2% del mese precedente) e bianchi (14,3% dal 13,6%) mentre telefonia, personal computer e tablet restano sui livelli del mese precedente rispettivamente al 20%, al 18% e all’11,0%.
Sempre in calo il mondo dell’automotive con le previsioni di acquisto di auto nuove che scendono al 7,4% mentre le auto usate calano fino al 6,7%. Dati non certo incoraggianti soprattutto tenendo conto del fatto che la stima di auto nuove immatricolate a fine 2012 è di circa 1.4 milioni di veicoli, dato peggiore dal 1979 ad oggi e distante anni luce dai quasi 2.5 milioni di veicoli immatricolati solo 5 anni fa, nel 2007. Positiva la situazione di motoveicoli e scooter con un incremento di 1 punto percentuale (dal 4,7% al 5,7%).
Anche i dati relativi alle intenzioni di acquisto di mobili e complementi d’arredo vedono un calo rispetto ad ottobre (dal 15,9% al 13,7%) mentre le ristrutturazioni degli immobili crescono leggermente passando dal 7.6% al 7,9%.
Per chiudere i dati forniti dall’Osservatorio Findomestic non indicano variazioni significative per le previsioni di acquisto di viaggi, vacanze e articoli di abbigliamento sportivo con percentuali rispettivamente del 30% e del 22%, mentre l’interesse per l’acquisto di attrezzature il fai-da-te calano passando al 23,9% dal 25% registrato ad Ottobre 2012.
Fonte dati: www.osservatoriofindomestic.it
Data articolo: 17/12/2012