Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti “Facili” BCE: la Germania Non Ci Sta

Prestiti “Facili” BCE: la Germania Non Ci Sta

Eurotorre di Francoforte: sede della BCE

Attraverso un comunicato stampa diffuso lo scorso 22 Giugno la Banca Centrale Europea ha annunciato l’attuazione di ulteriori misure per migliorare l’accesso delle banche europee alle operazioni dell’Eurosistema, in modo da garantire maggior sostegno all’offerta del credito per famiglie e società non finanziarie.

Per farlo, il Consiglio Direttivo dell’istituto bancario presieduto da Mario Draghi ha abbassato la soglia di rating, ovvero i requisiti di ammissibilità, di alcuni ABS, acronimo di Asset-Backed Securities, che in italiano può essere tradotto come “Obbligazioni Garantite da Attività”.
Per quanti non ne fossero a conoscenza, il meccanismo degli ABS è semplice: i soldi relativi ai prestiti erogati in passato dalle banche figurano nel bilancio, solitamente in attesa di rimborso da parte di chi ha usufruito del finanziamento. Tuttavia gli istituti di credito possono decidere di non attendere il rimborso ed emettere obbligazioni che includano tali attività e venderle a privati o a fondi. In questo modo c’è un rientro immediato del capitale del prestito, che dà alla banca la possibilità di espandere immediatamente le proprie attività. Solitamente i prestiti che vengono compresi in numero maggiore nelle operazioni connesse all’emissione di ABS sono i mutui immobiliari, i finanziamenti per l’acquisto di automobili e quelli relativi all’utilizzo delle carte dei credito.

Fatta questa precisazione, il Consiglio Direttivo della BCE, abbassando il rating per alcuni ABS, ha inteso dare un’importante spinta alle misure volte all’aumento della disponibilità delle garanzie sugli stessi, inaugurate lo scorso 8 Dicembre 2011 con la decisione di diversificare la natura dei titoli che le banche possono usare come garanzia nelle aste di rifinanziamento. In quell’occasione fu stabilito che gli istituti di credito, oltre ai titoli già ammessi in precedenza, avrebbero potuto presentare come garanzia anche titoli cartolarizzati con rating “A” che hanno come sottostante mutui ipotecari e prestiti a Piccole e Medie Imprese (PMI).
Per la precisione l’Eurosistema riterrà ammissibili:

  • gli ABS relativi a mutui commerciali, prestiti auto, leasing e rivolti al credito ai consumatori che abbiano rating “second-best” di almeno “Singola A” nella scala di credito armonizzata dell’Eurosistema. Questi ABS avranno uno scarto di garanzia del 16%
  • gli ABS relativi ai mutui immobiliari, ai prestiti erogati a PMI, ai prestiti auto, leasing, mutui commerciali e rivolti al credito ai consumatori che abbiano rating “second-best” di almeno “Tripla B” nella scala di credito armonizzata dell’Eurosistema. Gli ABS con sottostante i mutui commerciali avranno uno scarto di garanzia del 32%, mentre gli altri del 26%

Le modifiche ai requisiti di ammissibilità degli ABS – si legge nel comunicato della BCE –  diventeranno effettive con la pubblicazione del relativo atto giuridico. Prima, precisamente il 28 Giugno 2012, verranno  stabiliti ulteriori criteri di ammissibilità relativi agli ABS.

Attraverso queste nuove misure la Banca Centrale Europea ha inteso rendere meno rigidi i criteri per la valutazione dei collaterali richiesti alle banche in cambio di fondi. Il tentativo è anche quello di allentare la stretta sul credito che da tempo sta caratterizzando i comportamenti delle banche commerciali nel concedere prestiti alle famiglie e alle PMI.
Tuttavia la possibilità per le banche di ottenere fondi dalla BCE praticamente dando in garanzia i prestiti che gli istituti di credito hanno erogato per l’acquisto di immobili, automobili e beni/servizi relativi al credito al consumo non ha trovato d’accordo i vertici della Bundesbank, la banca centrale tedesca, preoccupati per l’allentamento dei criteri di valutazione degli ABS.
Secondo quanto riportato da Repubblica.it, il timore dei tedeschi è quello che in questo modo si metta in atto un “credito facile”, considerando anche le difficoltà nello stabilire con precisione la solidità finanziaria di chi ha ricevuto i prestiti, ovvero i consumatori e le Piccole e Medie Imprese.

Le preoccupazioni della Bundesbank sono certamente condivisibili, soprattutto alla luce di quanto avvenuto negli Stati Uniti nel recente passato, ma è altrettanto innegabile che occorrono misure per far ripartire l’economia europea e allentare il credit crunch, ovvero la stretta sul credito, che rischia di paralizzare l’intero sistema del Vecchio Continente. Se non si prendono rapidamente misure per favorire la ripresa dei consumi diventa difficile pensare di uscire dalla crisi, e le banche, che concedendo credito alimentano la catena dei consumi e sostengono le attività delle PMI, sono al centro dell’intero sistema.
Sarà interessante valutare i vantaggi che questa decisione comporterà per consumatori e Piccole e Medie Imprese: le banche allenteranno davvero la stretta sul credito alla luce dei continui aiuti che stanno ricevendo dalla BCE?

Data articolo: 26/06/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Giu 26, 2012Alessandro
Prestiti Findomestic Banca: "Come Voglio" in Promozione a Giugno 2012Prestiti agli Anziani e Crisi: Credito al Consumo Poco Consapevole
Giugno 26, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamenti, Prestiti bancariBCE, Bundesbank, credito ai consumatori, mutui immobiliari, prestiti auto, prestiti facili, rating ABS, stretta sul credito130
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA