Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Strumenti per il confronto delle offerte di prestiti personali online Strumento per il confronto tra preventivi di prestiti personali

Strumento per il confronto tra preventivi di prestiti personali

SERVIZIO CONFRONTO PRESTITI ATTUALMENTE IN FASE DI AGGIORNAMENTO

Prestito-personale.biz, grazie alla collaborazione del nostro partner PrestitiOnline, mette a disposizione un potente strumento di confronto gratuito tra i prestiti personali dei migliori e più importanti Istituti finanziari italiani. In questo modo si potrà risparmiare tempo nella ricerca della proposta migliore, si usufruirà di tassi molto competitivi e si potrà ottenere il finanziamento senza spostarsi da casa propria.
In linea generale è possibile richiedere finanziamenti per importi fino a 60.000,00 euro e durate che possono arrivare anche a 120 mesi.

E’ garantita la rapidità di erogazione. Tutti i prestiti personali sono a tasso (TAN) fisso.
Nel compilare il modulo è importante indicare la vera finalità del prestito per ottenere le migliori condizioni possibili e perché non ci siano “sgradite sorprese” nell’approvazione dello stesso.
Si fa inoltre presente di inserire dati anagrafici e di contatto corrispondenti alla realtà, dato che il calcolo del preventivo non comporta l’obbligo di sottoscrivere il contratto con la finanziaria e dunque non c’è alcun motivo per fornire generalità o indirizzi di posta elettronica non veri.
Nulla avverrà in automatico, dal momento che i contratti, anche a distanza, devono essere confermati attraverso l’apposizione delle firme su di essi.

Per poter sfruttare appieno le potenzialità del form si tenga presente che:

  • il richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni e avere residenza in Italia;
  • per aumentare la possibilità che la richiesta di prestito venga effettivamente finalizzata, è importante avere una buona posizione creditizia, il che significa che bisogna non essere stati protestati, né aver rimborsato in ritardo le rate di precedenti prestiti o far richiesta per somme oggettivamente insostenibili considerata la propria capacità di rimborso, dipendente soprattutto dalle entrate fisse mensili di cui si dispone (pensione o stipendio).

Una volta compilato il modulo il prestito personale, nella maggior parte dei casi, verrà erogato dagli Istituti convenzionati attraverso l’accredito diretto sul conto corrente del richiedente o, in alternativa, tramite emissione di un assegno.
Il rimborso nella maggior parte dei casi dovrà avvenire con addebito diretto sul conto corrente del richiedente (RID), ma è prevista anche la possibilità dell’utilizzo di bollettini postali.
Come detto, di solito non viene richiesta alcuna garanzia particolare, eccezion fatta per importi elevati in considerazione del reddito del richiedente. In questo caso è possibile che l’Istituto di credito possa richiedere l’indicazione di un garante.
La richiesta verrà valutata direttamente dall’istituto di credito che si è scelto, solitamente entro un lasso di tempo di due giorni lavorativi. Nei casi in cui vengano chieste informazioni aggiuntive la valutazione può richiedere alcuni giorni in più.

E’ importante sottolineare che:

  • il nostro partner tratta i dati personali inseriti in forma anonima;
  • una volta compilata la richiesta di prestito e ottenuti i risultati si potrà approfondire l’analisi dei prodotti che verranno mostrati cliccando sul link “Scheda Prodotto”;
  • la richiesta è gratuita e in alcun modo impegnativa, per cui per la concessione effettiva del prestito personale occorrerà firmare un contratto con l’Istituto di credito prescelto, il quale potrà richiedere ulteriori documenti prima della firma dello stesso;
  • è possibile far richiesta di un prestito personale anche da parte di chi ha in corso un altro finanziamento;
  • viene messo a disposizione il numero verde 800.979790 per ottenere informazioni direttamente da un operatore;
  • la richiesta inviata è una richiesta vera e propria e verrà valutata direttamente dall’Istituto al quale la si è inoltrata,  ma con un’importante peculiarità: non è impegnativa verso l’Istituto erogante stesso. In pratica, ottenendo l’approvazione preventiva si ha la certezza della concessione della somma richiesta una volta firmato il contratto.
Mag 11, 2010Alessandro
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.