Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti per Ristrutturazione in Aumento e Alternativi ai Mutui

Prestiti per Ristrutturazione in Aumento e Alternativi ai Mutui

Prestiti per ristrutturazione casa e immobili

Ottenere un mutuo in Italia sta diventando molto difficile, allora ecco che gli italiani ricorrono sempre più spesso a prestiti per ristrutturazioni di case e immobili che già possiedono, in modo da adattarli alle proprie rinnovate esigenze e non richiedere un finanziamento alle banche per l’acquisto di un appartamento.
 
E’ questo quanto emerge da una recente indagine condotta da Prestiti.it, sito sul quale è possibile confrontare diversi preventivi di prestiti grazie all’opera di intermediazione svolta dal broker che fornisce il servizio.

Il ricorso ai prestiti per ristrutturare case o immobili è sempre più una necessità in un Paese nel quale le richieste di mutui, secondo i dati CRIF,  sono calate del -45% nei primi 5 mesi del 2012, sia per la debole domanda che per l’offerta caratterizzata da parametri sempre più stringenti e scoraggianti. Da una parte ci sono le difficoltà riguardanti il reddito disponibile, il mercato del lavoro e il tasso di disoccupazione in crescita, soprattutto tra i giovani. Dall’altra le banche, principali interlocutori per chi necessita di un mutuo, non sembrano aver allentato più di tanto la stretta sul credito, scoraggiando così chi vuole acquistare una nuova casa.

L’analisi di Prestiti.it si è basata sui dati raccolti nei primi 6 mesi del 2012 e ha preso in considerazione oltre 40.000 preventivi di prestiti per ristrutturazione. Da inizio anno, colpisce il fatto che ben il 13% delle richieste totali di finanziamento abbiano riguardato importi per ristrutturare immobili, con punte del 20% in Calabria, del 18% in Puglia e Basilicata e del 17% in Sicilia e Campania. Al Nord, invece, la percentuale cala, anche notevolmente, visto che questo tipo di prestito personale ha inciso solo per il 5% delle richieste totali in  Trentino-Alto Adige e per l’8% in Veneto. Bassa incidenza anche per le regioni del Centro Italia.

Queste diversità vengono interpretate dagli analisti di Prestiti.it ricorrendo a più spiegazioni. In particolare si sottolinea come al Sud ci sia disponibilità di immobili di dimensioni maggiori, spesso di proprietà di nonni o genitori, che si prestano alla divisione in più unità abitative. Inoltre gli abitanti delle regioni meridionali sono  meno inclini a traslocare rispetto a quelli del settentrione e del centro.

Analizzando gli importi medi richiesti per prestiti per ristrutturare, a livello nazionale la media è di 16.800 €, dato elevato ma non tale da giustificare la richiesta di un mutuo ipotecario. L’importo medio richiesto è più elevato al Sud, visto che in Sicilia risulta essere di 19.500 €, mentre al Nord si abbassa notevolmente, come dimostrano i 12.500 € di media di Friuli-Venezia Giulia e Valle d’Aosta.
I tempi medi di restituzione degli importi ottenuti si aggirano, in media, sui 78 mesi.

Il richiedente tipo è un uomo di 43 anni che può disporre di uno stipendio mensile medio di 1.700 €, dunque medio-alto, sul quale fare affidamento per richiedere prestiti di una certa consistenza. Il fatto che ben il 71% dei preventivi per finanziamenti rivolti a lavori di ristrutturazione sia pervenuto da soggetti maschili può essere spiegato anche con il fatto che questi, solitamente, hanno uno stipendio più alto rispetto alle donne.

Il Direttore Marketing di Prestiti.it, Marco Giorgi, commentando le difficoltà dei consumatori a ottenere un mutuo e gli esiti dell’indagine condotta, spiega: “…gli italiani si adeguano e quando non riescono a comprare un nuovo immobile provano a migliorare quello che possiedono già: da qui si spiega come, nonostante la crisi, la percentuale di chi chiede questo finanziamento non accenni a diminuire”, anche perché: “…con importi inferiori rispetto a quelli tipici di un mutuo è più semplice ottenere una somma adeguata per riammodernare la propria abitazione”.

Sono molte le società finanziarie che mettono a disposizione prestiti personali, richiedibili anche per somme elevate, grazie ai quali poter svolgere lavori di ristrutturazione su immobili in genere e sulla prima casa in particolare.
Tra le più affidabili ci sono Agos Ducato, che prevede specifici prestiti fino a 30.000 € per la ristrutturazione della casa, Findomestic Banca che mette a disposizione finanziamenti fino a 60.000 € per ristrutturare la casa, effettuare modifiche strutturali e architettoniche, sia all’interno che all’esterno dell’immobile, sostituire cancelli, serramenti e porte, acquistare piscine e vasche idromassaggio, nonché effettuare manutenzione ordinaria e straordinaria. Oltre a queste due finanziarie, ricordiamo anche Consel, con il prestito “ProntoTuo Casa” e Crédit Lift con “Elastys Casa”, grazie ai quali è possibile richiedere fino a 30.000 € per effettuare vari lavori di ristrutturazione sugli immobili posseduti. Infine, per chi avesse bisogno di importi più elevati, una proposta interessante è quella della banca UniCredit, che attraverso il finanziamento “CreditMaxi Casa”, arriva a erogare fino a 100.000 €, restituibili secondo un piano di ammortamento a tasso fisso e della durata massima di 120 mesi, ovvero 10 anni.
In tutti questi casi non sono previste garanzie ipotecarie sull’immobile posseduto e da ristrutturare.

 

Fonte dati: www.prestiti.it

Data articolo: 04/07/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Lug 4, 2012Alessandro
Andamento Prestiti 2011 in Rallentamento secondo BankitaliaPrestiti Findomestic: Firmato Protocollo per Conciliazione Paritetica
Luglio 4, 2012 Dati sul credito al consumofinanziamenti ristrutturazione, mutui, prestiti ristrutturazione, Prestiti.it, Prestito personale116
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA