Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti tra Persone Prestiamoci.it: Nuovo Mercato e TAN fisso 10% per i Progetti più Impegnativi

Prestiti tra Persone Prestiamoci.it: Nuovo Mercato e TAN fisso 10% per i Progetti più Impegnativi

Prestiamoci.it: i mercati della comunità di prestiti tra persone

Prestiamoci.it, la comunità italiana di prestiti tra persone (o P2P lending per dirla all’inglese), lancia il “Nuovo Mercato”.
Si tratta di una nuova iniziativa, lanciata lo scorso Dicembre e ora pienamente operativa, relativa ai finanziamenti di progetti personali senza passare da banche o società finanziarie, in pieno spirito social lending, tutta da scoprire e analizzare.

Chi già conosce Prestiamoci.it, progetto lanciato da Agata S.p.A., sa che ogni richiesta di prestito è legata a un preciso progetto da finanziare che il richiedente mette in evidenza sul cosiddetto Marketplace, ovvero una sorta di vetrina virtuale per tutte le richieste in attesa di essere finanziate dai vari prestatori della comunità italiana di prestiti tra persone.
A partire dal 1° Dicembre 2011 Prestiamoci.it ha reso disponibile il Nuovo Mercato, che affianca quello standard, e presenta caratteristiche leggermente differenti rispetto al Marketplace tradizionale.

La differenza più evidente è rappresentata dal diverso tasso di equilibrio, ovvero il TAN (Tasso Annuo Nominale) fisso al quale vengono erogati i prestiti. Infatti sul Nuovo Mercato il TAN è del 10%, mentre il normale tasso di equilibrio è al 7,5%. Se i richiedenti dovranno pagare più cara la restituzione degli importi ricevuti, i prestatori potranno ottenere rendimenti ancora maggiori, essendo più alta l’aliquota applicata alla restituzione.
Altre differenze riguardano le durate dei piani di ammortamento e gli importi delle richieste di finanziamento indirizzate sul Nuovo Mercato di Prestiamoci.it. Tendenzialmente finiranno qui le richieste di somme più elevate, con un limite massimo di 25.000,00 euro, che debbano essere restituite più lentamente, indicativamente in 36 o 48 mesi.
Tuttavia Prestiamoci.it tende a rimarcare come la classe di rischio per i prestatori sia simile a quella del Marketplace Standard.

Ma come si stabilisce quali progetti devono finire su un mercato piuttosto che in un altro?




La valutazione è affidata, come di consueto, al Comitato di Accettazione Clienti, ovvero all’organismo di Agata S.p.A. deputato a valutare le richieste di prestito basandosi, in estrema sintesi, sul merito di credito del richiedente, sulla sostenibilità della rata calcolata in base all’importo richiesto e sulla durata del piano di ammortamento.

Per stabilire dove indirizzare i vari progetti bisogna tener presente che richieste di prestiti per importi più elevati e la maggior durata del piano di rimborso aumentano il rischio, mentre la sostenibilità della rata rapportata al profilo patrimoniale, ovvero il cosiddetto rapporto rata/reddito, contribuisce a diminuire il rischio. Quindi è evidente che nel primo caso i progetti da finanziare verranno indirizzati sul Nuovo Mercato di Prestiamoci.it, con conseguente TAN fisso al 10%, mentre nel secondo caso saranno proposti sul Mercato Standard, con TAN fisso 7,5%.
In tempi difficili e di crisi come quelli attuali il prestito tra persone può rappresentare un’opportunità interessante e vantaggiosa sia per i richiedenti, che possono trovare difficoltà a richiedere un prestito personale a banche e finanziarie, che per i prestatori, che possono ottenere notevoli rendimenti a fronte di un investimento consapevole su un progetto in cui si crede, con la certezza che Agata SpA avvierà tutte le procedure necessarie al recupero crediti in caso di difficoltà di restituzione da parte del richiedente.

Se si pensa che potrebbe valere la pena finanziare un progetto oppure banche o finanziarie non vogliono concedervi un prestito, prestatori e richiedenti possono dunque iscriversi a Prestiamoci.it.

Per partecipare alla comunità italiana di P2P lending, un prestatore deve essere titolare di un conto corrente bancario o postale, oltre che maggiorenne, residente in Italia e non lavorare come agente finanziario, mediatore creditizio o svolgere qualsiasi altra professione che comporti l’iscrizione nei pubblici elenchi della Banca d’Italia. Un richiedente deve aver compiuto i 18 anni, essere residente in Italia, possedere un conto corrente bancario o postale e avere un profilo creditizio eccellente.


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte di 15 Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Gen 3, 2012Alessandro
Prestito personale senza spese Neos Finance: in promozione limitata per richieste online da 1.500 a 40.000 euroCredito alle Famiglie: Prestiti Bancari e Mutui Sempre Più Difficili da Ottenere
Gennaio 3, 2012 Notizie dalle finanziarieNuovo Mercato, P2P lending, prestatori, prestiamoci.it, prestiti tra persone, richiedenti, social lending141
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA