Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Sicurezza Carte di Credito: Truffe in Calo ma Non Via Internet

Sicurezza Carte di Credito: Truffe in Calo ma Non Via Internet

Carta di Credito Sicura

Oggi usare una carta di credito per gli acquisti è più sicuro rispetto a qualche anno fa, grazie soprattutto ai progressi tecnologici che hanno consentito di aumentare la sicurezza delle transazioni con carte di pagamento, cioè con la cosiddetta “moneta di plastica”. I pagamenti meno sicuri restano quelli effettuati via Internet o altri canali che non prevedono l’utilizzo fisico delle carte. E’ questo quanto emerge dal “Primo rapporto della BCE sulle frodi relative alle carte di credito” diffuso dalla Banca Centrale Europea.

L’indagine è stata condotta dalla BCE stessa in collaborazione con le 17 Banche Centrali nazionali degli Stati facenti parte dell’Area Euro. E’ stato monitorato l’andamento delle frodi relative alle carte di pagamento (carte di credito e di debito) nei Paesi dell’Area SEPA (acronimo di Single Euro Payments Area, ndr), che include, oltre agli attuali 27  Stati dell’Unione Europea, anche Islanda, Liechtenstein, Principato di Monaco, Norvegia e Svizzera, per un totale di circa 458 milioni di cittadini. Il periodo al quale si riferiscono i rilevamenti riguarda quello compreso tra il 2007 e il 2010.

Proprio nel 2010 il totale delle frodi relative alle carte di credito è risultato essere di 1,26 miliardi di euro, dato che rappresenta un incremento minimo (+0,7%) dal 2007, ma un deciso decremento (-12,1%) rispetto al 2009. Interessante notare come, a fronte di un minimo aumento della percentuale di truffe, ci sia stato un notevole aumento del valore delle transazioni, essendo cresciuto del 5,1%, ovvero circa 3.000 miliardi di euro per anno.
Considerando invece la quota delle frodi in rapporto al totale delle transazioni, nel 2007 la percentuale era dello 0,045%, mentre nel 2010 dello 0,040%, dunque in diminuzione, dopo aver toccato il livello massimo nel 2009, quando la quota delle truffe ammontava allo 0,050% delle transazioni totali.
Complessivamente 12 carte di pagamento su 1.000 emesse nell’Area SEPA sono state usate in modo fraudolento.

Nel 2010 la metà delle frodi è stata messa in atto per transazioni nelle quali non è richiesto l’utilizzo fisico della carta, quindi via e-mail, telefono o Internet, mentre 1/3 ha riguardato truffe con POS (point-of-sale), ovvero i pagamenti presso gli esercizi commerciali, e 1/6 sono state messe a segno presso ATM (Automated Teller Machines), ovvero quelli che comunemente sono noti come “sportelli Bancomat”.
A rendere più sicure le transazioni effettuate presso POS e sportelli ATM è stata soprattutto l’evoluzione tecnologica rappresentata dalle carte con microchip, rispondenti allo standard EMV (Europay MasterCard Visa). Il microchip è infatti in grado di garantire una maggior sicurezza rispetto alla sola banda magnetica, sia per le infrastrutture tecnologiche che consentono le transazioni che per le carte fisiche, dal momento che clonare un chip elettronico ad alto contenuto tecnologico è molto complicato.
Proprio per il fatto che le transazioni attraverso e-mail, Internet o il telefono non prevedono l’utilizzo fisico della carta, le truffe sfruttando questi canali sono risultate in aumento. Infatti esse nel 2010 hanno rappresentato il 52% delle transazioni fraudolenti totali, mentre nel 2007 la quota era del 47%, e anche l’ammontare assoluto è cresciuto, essendo passato dai 571 milioni di euro del 2007 ai 648 milioni di euro del 2010, con un picco di 684 milioni di euro nel 2009.
Da notare che, nel totale dei pagamenti effettuati in assenza della carta fisica, il 74% è stato effettuato attraverso il canale on-line.
In relazione alle truffe perpetrate attraverso POS e ATM, in più del 90% dei casi sono state commesse utilizzando carte contraffatte, rubate o perse. Tra l’altro questo tipo di frodi avviene più comunemente in Paesi al di fuori dell’Area SEPA.

Alla luce delle evidenze emerse nel “Primo rapporto della BCE sulle frodi relative alle carte di credito”, la soluzione per ridurre le truffe, comunque in diminuzione, è quella di aumentare le misure di prevenzione e gli standard internazionali di sicurezza, con particolare riguardo alle transazioni via Internet e a quelle transfrontaliere, che sono le più a rischio. A tal proposito si auspica una maggior diffusione dello standard EMV e di procedure di autenticazione rigide in combinazione con i sistemi di protezione 3D-Secure, ovvero quelli adottati sui circuiti internazionali Visa (verified by Visa) e MasterCard (SecureCode MasterCard).

 

Fonte dati: www.ecb.int

Data articolo: 27/07/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Lug 27, 2012Alessandro
Prestiti e Mutui: Stretta sul Credito Stabile nel II Semestre 2012Prestito UniCredit Ad Honorem per Giovani Studenti e Universitari
Luglio 27, 2012 Altri prestiti e finanziamenti, Carte di creditoBCE, carta di credito, carta di debito, frodi, sicurezza, truffe carte di credito109
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA