Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Stop alle Commissioni Bancarie sui Prestiti: le Conseguenze della Norma del Dl Liberalizzazioni

Stop alle Commissioni Bancarie sui Prestiti: le Conseguenze della Norma del Dl Liberalizzazioni

Mussari (Presidente Abi) e Passera (Ministro per lo Sviluppo Economico)
La scorsa settimana, in data 1° Marzo 2012, si è assistito alle dimissioni del comitato di presidenza dell’Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, in segno di protesta contro la norma (articolo 27-bis) del Decreto Liberalizzazioni che prevede la cancellazione delle commissioni per le linee di credito delle banche.

Il presidente dell’Abi, Giuseppe Mussari, ha definito tale norma come: “…la goccia che ha fatto traboccare il vaso…”, sottolineando il chiaro disagio delle banche italiane nei confronti del Governo Monti, ritenendosi ingiustamente penalizzate dai contenuti dell’articolo in questione del Dl Liberalizzazioni.
Il prossimo 14 Marzo il Consiglio e il Comitato Esecutivo dell’Abi si riuniranno per decidere in merito alle dimissioni di Mussari, che dovrebbero essere respinte, a significare il sostegno dell’Associazione Bancaria Italiana alla linea intransigente del presidente.

Può quindi essere utile esaminare il contenuto del tanto controverso articolo e riportare le possibili conseguenze della sua approvazione o meno, che finiranno in tutti i casi per riflettersi su tutti i cittadini che richiederanno un prestito e sulle imprese che richiederanno finanziamenti alle banche.

Il testo dell’articolo 27-bis, intitolato “Nullità di clausole nei contratti bancari”, riporta:

Sono nulle tutte le clausole comunque denominate che prevedano commissioni a favore delle banche a fronte della concessione di linee di credito, della loro messa a disposizione, del loro mantenimento in essere, del loro utilizzo anche nel caso di sconfinamenti in assenza di affidamento ovvero oltre il limite del fido.

In pratica prevede la cancellazione di tutte le commissioni che le banche fanno pagare nel momento in cui si richiede loro un prestito o, comunque, l’apertura di una linea di credito.
L’Abi ritiene questa norma molto penalizzante e sanzionatoria, chiedendo il ritorno al disegno originario, che prevedeva l’eliminazione delle commissioni soltanto per quelle banche che non rispettino i principi di trasparenza ai sensi della delibera del Cicr, adottata seguendo quanto disposto dall’articolo 117-bis del Codice Bancario. In tal senso va però sottolineato che le nuove regole del sistema delle commissioni bancarie non è ancora stato definito dal Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio.
Anche Confindustria ritiene non corretta la norma, dal momento che comporterebbe un aumento dei tassi di interesse, con conseguenze nefaste per le aziende, che avrebbero ancora più difficoltà ad accedere al credito, in una situazione economica già difficile come quella attuale.
Di parere contrario Confartigianato e Confcommercio, secondo cui l’abolizione delle commissioni sui finanziamenti bancari contribuirebbe a rendere indubbiamente meno costoso l’accesso al credito, soprattutto da parte delle Pmi.

Si arriverà a un compromesso oppure il Governo Monti porterà avanti una linea intransigente nei confronti delle banche italiane? Difficile dirlo. Di certo la discussione su questa controversa norma del DL Liberalizzazioni passerà in Parlamento, anche perché sono stati proprio i partiti a voler introdurre l’articolo 27-bis.

Possibile che si ritorni a quanto previsto nel disegno originario della norma, prevedendo la nullità delle commissioni bancarie solo nei casi in cui gli istituti di credito non rispettino i principi di trasparenza nell’erogazione di prestiti e finanziamenti.

Il rischio che emerge è che le banche “stringano ancora di più i cordoni della borsa”, rendendo sempre più difficile per tutti ottenere un prestito e alzando notevolmente i tassi di interesse, prolungando quindi la stretta sul credito già in atto, nonostante la consistente LTRO (Long Term Refinancing Operation) a tre anni da parte della BCE avvenuta lo scorso Dicembre e quella prevista a Marzo 2012. Denaro liquido ricevuto a basso tasso di interesse (1,00%) che gli istituti di credito dovrebbero mettere (parzialmente) a disposizione del mercato per evitare l’accentuarsi del credit crunch, termine inglese che sta a significare la stretta sul credito, particolarmente deleterio in una fase di recessione come quella che si sta vivendo in Italia e in parte dell’Unione Europea.


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte di 15 Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Mar 7, 2012Alessandro
Prestito Postale in Promozione: Prontissimo Bancoposta con Rata Tonda Prestiti per Arredamento e Mobili: in Crescita i Finanziamenti Erogati nel 2011
Marzo 7, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiAbi, articolo 27 bis, commissioni prestiti, Dl Liberalizzazioni, Giuseppe Mussari, stretta sul credito148
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA