Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Famiglie Italiane e Debiti: Indebitamento Medio oltre 20mila Euro

Famiglie Italiane e Debiti: Indebitamento Medio oltre 20mila Euro

Prestiti alle famiglie: debito medio in aumento
Cresce ancora l’indebitamento medio delle famiglie italiane, che a fine 2011 supera i 20.000,00 euro per ciascun nucleo familiare. E’ questa la situazione preoccupante emersa dall’ennesima indagine sulla situazione debitoria in Italia condotto dalla CGIA di Mestre.

I dati statistici elaborati dalla CGIA di Mestre, organizzazione sindacale che eroga servizi alle imprese promuovendo battaglie sindacali a sostegno del lavoro autonomo e degli imprenditori, fanno riferimento all’indebitamento medio delle famiglie consumatrici italiane, legato sia all’accensione di mutui per l’acquisto dell’abitazione, che ai prestiti richiesti per acquistare auto e moto e ai finanziamenti inerenti il credito al consumo in genere. L’indagine ha preso in considerazione dati forniti dalla Banca d’Italia, dall’Istat e da Prometeia, che si riferiscono ai debiti contratti sia con le banche che con gli istituti finanziari italiani.

Fatta questa premessa riguardante la provenienza dei dati elaborati, secondo l’Ufficio Studi della CGIA di Mestre al 31 Dicembre 2011 ciascuna famiglia italiana presentava un indebitamento medio di 20.107,00 euro, in ulteriore crescita rispetto alla precedente elaborazione della stessa CGIA, dalla quale, al 30 Settembre 2011, risultava essere di 19.981,00 euro.
Lo studio ha permesso di evidenziare alcune differenziazioni significative a livello delle singole province d’Italia. Infatti è emerso che le famiglie con più debiti sono quelle residenti in provincia di Roma, con una media di 29.435,00 €, seguite da quelle delle province di Milano (28.680,00 €), Lodi (28.560,00 €), Monza-Brianza (27.891,00 €) e Prato (26.930,00 €).
In minor sofferenza le famiglie residenti nelle province di Vibo Valentia, con un’esposizione media di 9.429,00 €, Enna (8.823,00 €) e dell’Ogliastra (8.174,00 €).
In generale si nota come le province che presentano la situazione debitoria media più elevata sono anche quelle più ricche. A tal proposito Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA Mestre, fa sapere: “Premesso che le province più indebitate sono anche quelle che presentano i livelli di reddito più elevati, è evidente che tra queste realtà in difficoltà vi sono anche molti nuclei appartenenti alle face sociali più deboli”. Secondo Bortolussi: “…le forti esposizioni bancarie di questi territori, soprattutto a fronte di significativi investimenti avvenuti negli anni scorsi nel settore immobiliare, ci devono preoccupare relativamente”.

Considerando il solo 2011, l’incremento medio dei debiti per famiglia è stato di 911,00 €. Questo dato diventa ancor più preoccupante e significativo se rapportato al periodo dell’inizio della crisi economica e finanziaria degli ultimi anni,  individuato con il Gennaio 2009.
Rispetto a tale data, l’incremento del debito medio è stato del 33,4% che, in termini assoluti, si traduce in 5.309,00 € in più per ogni famiglia italiana.
Da notare come, dal manifestarsi della crisi, siano state sei province della Sardegna a subire le variazioni di indebitamento più e meno significative. Infatti in cima a questa particolare graduatoria troviamo Olbia-Tempio, che ha registrato un incremento del +159,6%, seguita da Carbonia-Iglesias con +147,9% e il Medio Campidano con +120,1%. In fondo, partendo dal basso, si trovano Sassari (+3,1%), Nuoro (+9,1) e Cagliari (+14,5%).

Esaminando invece il peso dell’indebitamento rapportato al reddito disponibile, sono ancora le famiglie del Nord Italia quelle messe peggio. Infatti a Lodi il rapporto è del 79,3%, nella Provincia di Como del 67,7% e a Varese del 64,6%. In fondo alla graduatoria troviamo Isernia (26,5%), che precede il Medio Campidano (26,8%) e Potenza (27%).

Analizzando i risultati dell’indagine dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre, Bortolussi ha affermato che: “Al di là della mappatura a livello territoriale, la maggior incidenza del debito sul reddito la rileviamo nelle famiglie economicamente più deboli”.
Lo stesso Bortolussi si dichiara piuttosto preoccupato per il futuro, in particolare per il possibile incremento di prestiti erogati attraverso canali illegali, con particolare riferimento al fenomeno dell’usura: “…con il progressivo aumento della disoccupazione questa situazione è destinata a peggiorare. Non dimentichiamo, inoltre, che in Italia esiste un ampio mercato del prestito informale che non transita per i canali ufficiali. Vista la forte contrazione degli impieghi bancari avvenuta in questi ultimi anni, non è da escludere che questo fenomeno sia in espansione, con il pericolo che la piaga dell’usura si diffonda a macchia d’olio”.

 

Fonte dati: www.cgiamestre.com

Data articolo: 07/08/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Ago 7, 2012Alessandro
Prestiti Postali Agevolati per lo Studio: BancoPosta Studi 2012Prestiti e Crisi: Credito al Consumo -5% nel 2102
Agosto 7, 2012 Dati sul credito al consumoCGIA Mestre, debiti famiglie, finanziamenti, indebitamento famiglie, mutui, prestiti137
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA