Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Pochi Prestiti per le Vacanze e Fiducia degli Italiani ancora Bassa

Pochi Prestiti per le Vacanze e Fiducia degli Italiani ancora Bassa

Osservatorio Findomestic: dati dell'edizione di Luglio 2012

Resta basso il grado di fiducia degli Italiani, sempre più preoccupati per la situazione complessiva del Paese e disposti – o meglio costretti – a rinunciare alle vacanze o a trascorrerle a casa per risparmiare. E’ questo quanto evidenziato dall’indagine dell’Osservatorio Mensile Findomestic di Luglio 2012, basato su dati rilevati nel mese di Giugno dell’anno in corso.

L’Osservatorio Findomestic è un consolidato strumento di indagine che Findomestic, società finanziaria del Gruppo BNP Paribas, realizza periodicamente con l’analisi dei mercati dei beni di consumo e dei comportamenti dei consumatori italiani, utilizzando dati forniti da primari istituti di ricerca, sia italiani che stranieri.

Dall’edizione di Luglio 2012 si ricava che l’indice della fiducia dei consumatori italiani si mantiene su livelli bassi, essendo fermo a 3,2 punti, la stessa quota del mese precedente, su una scala che, andando da 1 a 10, vede nel valore 7 la soglia positiva. Confermato anche l’andamento della fiducia su base regionale, con il Nord-Est e il Nord-Ovest dell’Italia che fanno registrare livelli meno ottimisti rispetto a Centro e Sud del Paese.
In particolare l’indagine dell’edizione di Luglio dell’Osservatorio Findomestic, dato il periodo estivo, si è concentrata sulle vacanze, rilevando che a Giugno solo il 54% degli intervistati (di età compresa tra 18 e 64 anni e attivi) ha dichiarato l’intenzione di concedersi un periodo di vacanza. Il dato è particolarmente significativo se si pensa che lo scorso anno la percentuale era del 69%. Il 22% degli italiani è già consapevole del fatto di non andare in vacanza, mentre il restante 24% è indeciso. A pesare è la situazione d’incertezza legata all’Italia.
Tra coloro che andranno in vacanza, la previsione di spesa media ammonta a circa 1.300 €, con il 39% degli intervistati che dichiara l’intenzione di spendere meno, a parità di giorni, rispetto alle vacanze 2011. Nel 75% dei casi la meta preferita resta l’Italia. Interessante notare che ben il 96% del campione statistico ha dichiarato di non voler richiedere un prestito per le vacanze, preferendo rinunciare a un periodo di svago piuttosto che rateizzare la spesa e rischiare di indebitarsi. Un italiano su cinque, pur di andare in vacanza, preferisce rinunciare all’acquisto di un bene, con particolare riferimento a quelli riguardanti l’informatica, i mobili, gli smartphones, i tablets e le auto nuove.

In generale si evidenzia come ci sia stata una diminuzione di coloro che hanno fatto ricorso ad almeno una forma di finanziamento per l’acquisto di vari beni e/o servizi, mentre sono in aumento gli italiani che nell’ultimo mese sono stati in grado di risparmiare, essendo passati dal 21% di Maggio al 27% dei Giugno. Cresce anche la percentuale media di reddito risparmiato, passata dal 5,9% al 7,6%. In diminuzione invece la percentuale di coloro che intendono aumentare il proprio livello di risparmio da qui a un anno, visto che a Giugno si è attestata all’11% contro il 16% del mese precedente.

Un’indicazione importante, anche per capire quali possano essere i settori del credito al consumo nei quali si concentreranno maggiormente le future richieste di prestiti e finanziamenti, arriva dalle previsioni di acquisto per i prossimi tre mesi riferite ai diversi settori merceologici.
I dati dell’Osservatorio Findomestic di Luglio 2012 evidenziano un aumento della propensione di acquisto di elettrodomestici di tutte e tre le tipologie: bianchi (freddo, lavaggio e cottura), bruni (televisori, video e impianti Hi-Fi) e piccoli.
In aumento le previsioni di acquisto anche dei prodotti legati all’elettronica di consumo, con particolare riferimento a smartphones, tablets e informatica in generale, mentre restano stabili quelle per l’acquisto di videocamere o fotocamere.
In ascesa anche la percentuale di coloro che si dichiarano certi di acquistare un’auto nuova nei prossimi tre mesi, nonostante la crisi del settore automotive particolarmente accentuata in Italia. In calo invece coloro che pensano all’acquisto di un’auto usata o di uno scooter.
Sostanzialmente stabile il mercato immobiliare, con il 4,7% degli intervistati che dichiara l’intenzione di acquistare una nuova casa nei prossimi 3 mesi, mentre cresce la domanda per mobili e complementi d’arredo.
Nonostante l’indagine sia stata condotta in riferimento al periodo estivo, non ha registrato alcun picco relativo all’acquisto di pacchetti vacanze, salito di soli due punti percentuali, essendo passato dal 36% di Maggio al 38% di Giugno, in netto calo rispetto ai dati di Giugno 2011, quando la percentuale registrata fu del 46%. In leggera flessione anche le intenzioni di acquisto relative ad attrezzature e abbigliamento sportivo.

Considerato il basso grado di fiducia e le intenzioni di acquisto dei consumatori italiani emersi nell’edizione di Luglio 2012 dell’Osservatorio Findomestic, noi di Prestito-Personale.biz riteniamo che chi ha necessità o intenzione di acquistare beni e/o servizi nei prossimi mesi, e si trova nella condizione di dover richiedere un prestito per rateizzare la spesa, debba farlo confrontando i finanziamenti proposti da banche e società finanziarie, per trovare il prestito alle migliori condizioni.
La ricerca può essere fatta  in modo rapido sfruttando il  preventivatore di PrestitiOnline.it, oppure consultando le promozioni e offerte sui prestiti in corso a Luglio 2012 o anche facendo riferimento alle schede di analisi di prestiti personali e finanziamenti che si possono reperire su questo sito.

 

Fonte dati: Osservatorio Findomestic

Data articolo: 19/07/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Lug 19, 2012Alessandro
Prestiti e Crisi: Domanda Negativa nei Primi 6 Mesi 2012Stretta sul Credito: per Confindustria Colpa dello Spread
Luglio 19, 2012 Dati sul credito al consumofiducia italiani, intenzioni di acquisto, Osservatorio Findomestic Luglio 2012, Prestiti personali, prestiti vacanze108
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA