Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti alle famiglie in forte calo nel 2011: la conferma da un’indagine CRIF

Prestiti alle famiglie in forte calo nel 2011: la conferma da un’indagine CRIF

Calo della domanda di prestiti

Continua a calare in modo preoccupante la domanda di prestiti alle famiglie italiane, tanto che nel 2011 la diminuzione è stata del 4% rispetto al 2010. A evidenziarlo è un’analisi della CRIF (Centrale RIschi Finanziari) di recente pubblicazione, basata sulle informazioni di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie della CRIF stessa.

L’analisi, che raccoglie di dati relativi a oltre 78 milioni di posizioni creditizie, ha permesso di evidenziare come, a partire dal 2008, anno di inizio di una crisi economica i cui effetti si sono protratti per tutto il triennio successivo, il calo dei prestiti personali e dei prestiti finalizzati sia stato complessivamente del 14%. Rapportando i dati al 2011, la diminuzione della richiesta di prestiti e finanziamenti da parte delle famiglie italiane è stata, come già evidenziato, del 4% nel 2010 e del 7% nel 2009.
L’indagine CRIF ha messo in evidenza come nel 2011, rispetto al 2010, i crolli più significativi si siano verificati nei mesi di Maggio, Settembre e Novembre, perlomeno considerando la variazione percentuale ponderata, vale a dire al netto dell’effetto prodotto tenendo conto del diverso numero di giorni lavorativi. Per quanto riguarda le due principali forme di credito al consumo, a livello di dati trimestrali, a partire dal 2010 i prestiti personali hanno avuto un andamento piuttosto stabile, con cali compresi tra il -3% e il -6% (primo trimestre 2010 e terzo trimestre 2011), soprattutto grazie al fatto che si tratta di finanziamenti che possono essere richiesti per una molteplicità di finalità, quindi anche per ottenere liquidità da spendere in vario modo.
Meno costante l’andamento dei prestiti finalizzati, soprattutto a causa della riduzione della domanda di beni durevoli, particolarmente significativa nel settore automobilistico, con il crollo delle immatricolazioni di auto nuove e il mancato rinnovo degli incentivi del Governo nel settore dell’automotive.


L’analisi CRIF mette in evidenza anche le variazioni percentuali relative alla durata dei prestiti. Nel 2011 le maggiori richieste sono state per finanziamenti da rimborsare in oltre 60 mesi, mentre la variazione più significativa si è registrata per il periodo di rimborso compreso tra 24 e 36 mesi, visto che nel 2010 questa durata era stata richiesta nel 16,53% dei casi, mentre nel 2011 nel 18,59%. Su questa variazione hanno influito i prestiti finalizzati.

Interessanti anche i dati sull’importo medio della domanda di prestiti delle famiglie italiane, che nel 2011 registra un calo rispetto al 2010. Infatti nell’ultimo anno l’importo medio richiesto è risultato essere di 8.380 euro, contro gli 8.616 euro del 2010.
Per quanto riguarda la domanda di prestiti finalizzati, la concentrazione maggiore si è avuta per richieste sotto i 5.000 euro, che sono state il 67% della domanda totale.
Relativamente ai prestiti personali, pur registrando una stabile distribuzione, nel 2011 le richieste maggiori si sono concentrate in due fasce: tra 5.000 e 10.000 euro e tra 10.000 e 20.000 euro.

L’ultimo dato rilevato dall’analisi CRIF ha riguardato l’età dei richiedenti, che ha confermato una distribuzione sostanzialmente stabile confrontando i dati (rilevati in 11 mesi) del 2010 e del 2011. I soggetti che richiedono maggiormente prestiti personali e prestiti finalizzati sono quelli con età compresa tra i 35 e i 44 anni e tra i 45 e i 54 anni.

Tutti questi dati, uniti a quelli di indagini analoghe riferite al 2011, confermano il crescente rischio di credit crunch in Italia, ovvero di stretta del credito, situazione che spinge gli istituti di credito a un aumento dei tassi di interesse, con maggiori difficoltà di accesso al credito.
La stretta del credito riguarda in modo particolare i prestiti bancari, per cui in tale situazione di difficoltà solitamente è meglio rivolgersi a società finanziarie di provata solidità come Agos Ducato, Compass, Consel o Findomestic Banca, solo per citare le principali che operano sul mercato del credito al consumo in Italia.

 

Fonte: www.crif.it


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte di 15 Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Feb 10, 2012Alessandro
Prestiti Casa UniCredit - CreditMini Casa: fino a 5.000€ per Piccole Spese per Acquisto o Ristrutturazione ImmobiliFinanziamenti Efficienza Energetica: Credito al Minor Consumo di Banca Etica
Febbraio 10, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, CRIF, domanda prestiti, prestiti alle famiglie, prestiti finalizzati, Prestiti personali116
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA