Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti Bancari, Rapporto ABI: Lieve Crescita ad Aprile 2012

Prestiti Bancari, Rapporto ABI: Lieve Crescita ad Aprile 2012

Rapporto ABI Maggio 2012

Prestiti bancari in leggera ripresa nei primi quattro mesi del 2012, con un aumento annuo del +1,2%, a 1.949,4 miliardi di euro, sulla base delle prime stime relative al totale dei prestiti erogati a residenti in Italia, comprendendo quindi sia il settore privato che le amministrazioni pubbliche. Stessa percentuale di aumento fatta segnare anche dai prestiti al settore privato erogati a residenti in Italia, che alla fine di Aprile 2012 sono risultati pari a 1.682 miliardi di euro, con un flusso netto di nuovi prestiti di quasi 20 miliardi di euro, calcolati dall’Aprile dello scorso anno.


E’ questo, in estrema sintesi, quanto emerge dal Rapporto Mensile di Maggio 2012 dell’ABI, che riporta dati riferiti allo scorso mese e relativi agli impieghi bancari e al credito, che sono solo una parte dell’indagine che l’Associazione Bancaria Italiana fornisce con cadenza mensile a riguardo delle dinamiche del mercato creditizio e finanziario in Italia.

Scendendo maggiormente nei particolari dell’analisi statistica fornita dall’ABI, si apprende che i prestiti a famiglie e società non finanziarie, sempre nel mese di Aprile, hanno fatto registrare una crescita tendenziale del +0,9%, mentre lo scorso Marzo tale crescita era stata dello 0,4%.
I dati riguardanti la durata dei finanziamenti erogati evidenziano un’accelerazione dei prestiti a breve termine, vale a dire con piano di rimborso fino a 12 mesi, che sono cresciuti del +0,3% in Aprile, contro il -0,9% del mese precedente, mentre il ritmo di crescita tendenziale dei prestiti a medio e lungo termine, quindi con ammortamento superiore ai 12 mesi, ha fatto registrare solo un lieve aumento: +0,2%, contro il +0,8% di Marzo.
Da sottolineare il rallentamento della dinamica tendenziale del totale dei prestiti alle famiglie, sia produttrici che consumatrici, che a fine Marzo 2012 ha fatto segnare un +2% contro il +2,7% del mese precedente e addirittura il +8,2% del terzo mese del 2011. Questo rallentamento si è registrato anche a livello dei finanziamenti per l’acquisto di immobili, con una crescita tendenziale del 3%, inferiore quindi al +3,7% di Febbraio e decisamente inferiore rispetto al +8,1% di fine Marzo 2011.
Dati più preoccupanti se si prendono in considerazione i finanziamenti che le banche hanno concesso alle imprese, che ad Aprile 2012 sono risultati in contrazione dello 0,7%, contro il +0,2% del mese precedente e il +4,7% dello stesso mese del 2011.

Nel Rapporto Mensile dell’ABI di Maggio 2012 vengono messi a confronto i dati italiani relativi ai prestiti bancari con quelli dell’Area Euro, per fornire una fotografia più completa della situazione italiana alle prese con una crisi finanziaria che sta colpendo anche altri Stati europei.
Si apprende quindi che in Italia, dopo la ripresa della prima parte del 2011, il ritmo di crescita dei finanziamenti bancari a imprese e famiglie ha subito sì un rallentamento negli ultimi mesi, ma inferiore rispetto a quello della media dell’Eurozona. Infatti a fine Marzo 2012 in Italia è stata registrata una crescita annua del +0,4% che, in base alle anticipazioni riferite al mese di Aprile, pare destinata a una lieve ripresa al +0,9%, mentre nell’Area Euro a fine Marzo 2012 l’incremento annuo era stato del +0,1%. Tuttavia, se si esaminano i dati riferiti ai soli finanziamenti alle imprese, a fine Marzo nel nostro Paese si è avuta una flessione del -0,7%, preoccupante tanto più se si considera che il dato riferito allo stesso mese del 2011 faceva segnare un +4,7% e che nel resto d’Europa la variazione annua media è stata praticamente nulla. Inoltre, secondo l’indagine della Banca d’Italia “Bank Lending Survey” di fine Aprile 2012 , le imprese hanno fatto ricorso ai finanziamenti bancari più che altro per garantire la copertura del capitale circolante e la messa in atto di operazioni di ristrutturazione e consolidamento del debito, con conseguente penalizzazione dei prestiti richiesti per investimenti.
Il trend di crescita del +2% registrato a fine Marzo 2012 riferito ai prestiti bancari alle famiglie, pur in rallentamento, risulta essere superiore a quello dei principali paesi dell’Eurozona: solo in Francia il dato è superiore (+4,6%), mentre in Germania si attesta sul +1,2% e in Spagna, altro Paese in grave difficoltà economica, al -2,5%.
Infine, dal Rapporto dell’Associazione Bancaria Italiana di Maggio 2012, si ricava un altro dato interessante: stando ai dati rilevati alla fine di Febbraio di quest’anno, il rallentamento della dinamica dei finanziamenti bancari ai privati, a fronte di una crescita media nazionale del +1,0% circa, è stato più evidente al Nord, in particolare nelle regioni Nord-Occidentali (+0,5%) e Nord-Orientali (+0,4%) rispetto al Meridione (+1,7%) e alle regioni insulari (2,3%), mentre al Centro la crescita è stata uguale alla media nazionale.

Data articolo: 25/05/2012

Fonte: ABI Monthly Outlook Maggio 2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Mag 25, 2012Alessandro
Nuovo SIC per Banche e Finanziare: Experian e Cerved Group InsiemeCrediper Prestito Flessibile, Finanziamento fino a 30.000 €: Tassi e Condizioni
Maggio 25, 2012 Dati sul credito al consumodati prestiti, finanziamenti a privati, mercato del credito, prestiti bancari, Rapporto ABI Maggio 2012145
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA