Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Nuovo SIC per Banche e Finanziare: Experian e Cerved Group Insieme

Nuovo SIC per Banche e Finanziare: Experian e Cerved Group Insieme

Nuovo SIC con Experian Cerved Group S.p.A.

Importante novità in arrivo per la fornitura di banche dati per la raccolta di informazioni sul merito creditizio di imprese e persone, in breve SIC, acronimo di Sistema di Informazioni Creditizie. Entro la prima metà del 2012, una volta ottenuta l’approvazione dell’Antitrust, Experian e Cerved Group daranno vita alla Experian Cerved Information Services S.p.A., joint-venture la cui costituzione è stata comunicata lo scorso mese di Aprile e che si limiterà alla collaborazione in ambito SIC, dal momento che le due aziende resteranno del tutto indipendenti in altri ambiti.

Cerved Group, leader italiano nell’analisi delle imprese e nello sviluppo dei modelli di valutazione del rischio di credito, avrà una partecipazione di minoranza nel capitale della nuova società, il cui controllo risiederà nella mani di Experian Information Services, leader a livello mondiale nei servizi informativi volti a prevenire i rischi di credito e di frode e nella protezione dei dati di aziende e consumatori, con competenze anche nel settore del marketing.

Fino a questo momento in Italia, secondo quanto si apprende dal sito di Bankitalia, operano quattro SIC autorizzati. Oltre a Experian, troviamo infatti il Consorzio Tutela Credito (CTC), Assilea e CRIF. Proprio CRIF, la Centrale Rischi Intermediazione Creditizia che fornisce attualmente la maggior parte dei servizi volti alla raccolta di informazioni sul merito creditizio, si troverà a fare i conti con la nuova Experian Cerved Information Services S.p.A., dato che l’intento da cui nasce questo accordo è quello di unire i patrimoni informativi e competenze nell’interpretazione dei dati delle società che la compongono, per ritagliarsi un ruolo importante nel mercato del credito al consumo italiano.
Tutto questo a vantaggio di banche, società finanziarie e anche di coloro che necessitano di un prestito personale, un mutuo, un finanziamento finalizzato o rateale, un prestito garantito dalla cessione del quinto, ma anche altre forme di credito come leasing e carte di credito, di debito e revolving.
Infatti avere a disposizione sistemi sempre più innovativi, completi e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico contribuisce a rendere più semplice la valutazione del rischio creditizio da parte dei soggetti eroganti. Questo comporta tempi più rapidi di istruttoria e minori rischi per banche e finanziarie, che potranno mettersi al riparo da cattivi pagatori, riducendo il costo complessivo dei finanziamenti e diminuendo il rischio di frodi.
In periodi di stretta sul credito – il famigerato credit crunch – avere a disposizione più dati sui possibili rischi connessi a un’operazione di finanziamento può contribuire in modo significativo ad aumentare quantità e qualità di prestiti e finanziamenti erogati e potrebbe dare una spinta al mercato del credito, sempre più in difficoltà negli ultimi anni, come testimoniano le numerose statistiche diffuse, ad esempio, dalla stessa CRIF, attraverso i suoi “Barometri”, dall’Osservatorio Findomestic, con cadenza mensile, e dalla Banca d’Italia.

In breve ricordiamo il funzionamento dei Sistemi di Informazioni Creditizie, che raccolgono dati di tipo:

  • positivo:  pagamento regolare delle rate, estinzione anticipata del debito,
  • negativo: ritardi nel rimborso delle rate, morosità e insolvenze di vario genere, cessione del credito

Insieme questi dati contribuiscono a formare la referenza creditizia del consumatore, ovvero la reputazione della quale il cliente gode presso società finanziarie e banche, basata quindi sulla correttezza dei comportamenti di chi ottiene un finanziamento nei confronti di chi lo eroga.
Nel momento in cui un consumatore necessita di un finanziamento di qualsiasi tipo, banche e finanziarie ricorrono, su consenso esplicito del cliente all’atto della richiesta di credito, all’inserimento e/o alla consultazione dei suoi dati nel SIC di cui usufruiscono.
La consultazione avviene on-line attraverso collegamenti protetti, così come protetta al 100% è la privacy dei clienti.
Il consumatore, dal canto suo, può chiedere in qualsiasi momento di essere messo al corrente della propria posizione creditizia e ha la possibilità di richiedere rettifiche nel caso in cui non la ritenesse attuale o conforme.
Generalizzando, le informazioni contenute nel SIC possono essere conservate al massimo per 36 mesi oltre la data di estinzione del finanziamento erogato, anche se i tempi possono essere più lunghi in caso di irregolarità nei rimborsi. Tempi di conservazione più lunghi possono essere previsti anche per fini statistici, ovvero senza possibilità di accesso ai dati relativi da parte di banche e società finanziarie, o per elaborare un’eventuale difesa se citati in giudizio.
Il ricorso a Sistemi di Informazioni Creditizie è una pratica consolidata non solo in Italia ma anche in tutti le principali nazioni, che hanno differenti norme che ne regolamentano usi e alimentazione. A livello europeo c’è da sottolineare la volontà di arrivare a una normativa comunitaria omogenea, come accaduto, sempre nell’ambito di prestiti e finanziamenti, con la riforma dei credito ai consumatori, introdotta in Italia il 1° Giugno 2011.


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Mag 23, 2012Alessandro
Prestiti Viaggi e Vacanze: Vacanza da Sogno? Facile, a Rate!Prestiti Bancari, Rapporto ABI: Lieve Crescita ad Aprile 2012
Maggio 23, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiCerved Group, Experian, finanziamenti, merito creditizio, prestiti, SIC, Sistema Informazioni Creditizie466
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA