Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti e Consumi, Findomestic: Fiducia Giù, Acquisti Solo Tecnologici

Prestiti e Consumi, Findomestic: Fiducia Giù, Acquisti Solo Tecnologici

Osservatorio Findomestic: dati statistici di Novembre 2012

Fiducia degli italiani di nuovo in lieve calo, aumento significativo della propensione al risparmio mentre resta stabile il numero di coloro che pensano di ricorrere ad almeno una forma di finanziamento. Questo, in sintesi, è quanto risulta dall’Osservatorio Findomestic di Novembre 2012, basato sui dati statistici raccolti ad Ottobre dell’anno in corso.


In particolare l’indagine di questo mese si è concentrata  sulla vita media dei beni durevoli e semi-durevoli, evidenziando come la crisi economica in atto stia spingendo gli italiani ad allungare la vita media stessa, dato che tali beni vengono acquistati nella maggior parte dei casi  solo in sostituzione di un bene diventato inutilizzabile. A guadagnarne è il settore tecnologico, con cellulari e PC risultati beni sostituiti con frequenza maggiore.  

Ricordiamo che l’Osservatorio Findomestic è un importante strumento di indagine statistica che la finanziaria del Gruppo BNP Paribas realizza ogni mese analizzando i mercati dei beni di consumo e i comportamenti dei consumatori italiani, servendosi dei dati rilevati da primari istituti di ricerca, sia italiani che stranieri.

L’indagine di Novembre 2012 mette in evidenza come ad Ottobre la fiducia dei consumatori italiani sia tornata a calare, dopo la lieve ripresa di Agosto e Settembre. Infatti l’indicatore della fiducia è passato dal 3,33 di Settembre al 3,20, su una scala che va da 1 a 10, e nella quale il valore di 7 rappresenta la soglia positiva. Tale valore risulta lo stesso dei mesi del trimestre Maggio-Luglio 2012.
Il dato in calo viene inserito dagli analisti Findomestic all’interno di uno scenario caratterizzato da una diminuzione dell’1% (rispetto al trimestre precedente) del reddito disponibile per le famiglie, che aumenta all’1,3% se confrontato con lo stesso periodo del 2011. Pure il potere d’acquisto risulta essersi ridotto (-1,5%) sia rispetto al trimestre precedente, che guardando al secondo trimestre 2011 (-3,9%). Anche i consumi, pur in ripresa ad Agosto 2012 secondo l’indicatore Icc, sono risultati in netto calo (-2,7%) considerando lo stesso periodo del 2011.
In generale la spesa delle famiglie per i beni di consumo si è ridotta del 3,3% in un anno, mentre la domanda di servizi è calata dell’1,4%.
Guardando al futuro le previsioni di Findomestic non sono certo rosee, viste le scadenze fiscali che attendono le famiglie italiane a fine 2012 e che si potrebbero tradurre in un ulteriore calo della fiducia nei mesi a venire.
Rispetto alla precedente indagine, è confermata la ripresa della fiducia dei cittadini del Nord-Est, che ha quasi raggiunto quella dei consumatori del Nord-Ovest, che restano i più ottimisti, mentre cala la fiducia nelle regioni del Centro e Sud Italia, così come nelle isole.
Esaminando il grado di soddisfazione in considerazione del titolo di studio, si nota una sostanziale stabilità rispetto all’indagine di Ottobre 2012, quando i più insoddisfatti erano risultati i diplomati e i possessori di un titolo di studio derivante dalle scuole dell’obbligo.

Resta stabile al 12% la percentuale di intervistati che dichiara di aver intenzione di ricorrere ad almeno una forma di finanziamento.

In merito alla propensione al risparmio, ad Ottobre 2012 si registra una significativa ripresa, poiché si è passati dal 12,8% di coloro che si sono dichiarati intenzionati a risparmiare nei prossimi 12 mesi di  Settembre al 15,8%, percentuale che è la seconda più elevata riferita all’anno in corso.

Come accennato, lo studio dell’Osservatorio Findomestic di Novembre 2012 ha posto particolare attenzione alla vita media dei beni durevoli e semi-durevoli.
Le evidenze statistiche emerse permettono di rilevare come i consumatori italiani, in futuro, tenteranno di prolungare il più possibile la vita residua di tutti i beni di consumo, con le sole eccezioni di telefoni cellulari e PC, che risultano essere i prodotti sostituiti più spesso, a causa delle continue innovazioni tecnologiche che interessano i rispettivi settori. L’effetto novità spinge infatti il 42% degli italiani a cambiare lo smartphone, il 32% a sostituire il proprio Personal Computer, ma solo il 12% alla sostituzione di una lavatrice e addirittura solamente il 10% all’acquisto di un nuovo frigorifero.
La tendenza è comunque quella di cambiare i beni durevoli solo se questi risultano inutilizzabili.
Nel settore automotive la situazione rispecchia quella appena tracciata, dato che solo il 21% degli italiani si dichiara spinto all’acquisto di un’auto nuova dall’effetto novità, che si abbassa al 3% in riferimento a moto e scooter. Interessante notare come circa 3/4 degli intervistati si siano detto interessati all’acquisto di un’auto nuova solo in presenza di un incentivo statale pari o superiore a 3.000,00 €.

Infine l’indagine dell’Osservatorio Findomestic di Novembre 2012 consente l’analisi dettagliata di alcune statistiche riferite alle previsioni di acquisto di beni a tre mesi.
Diminuiscono leggermente le previsioni riferite agli elettrodomestici bianchi, aumentano quelle per elettrodomestici bruni mentre restano stabili quelle per piccoli elettrodomestici.
Guardando ai prodotti di elettronica di consumo, le previsioni di acquisto sono positive solo per tablet, e-book e telefonia, mentre calano quelle per pc e videocamere. In riferimento al settore automotive, restano stabili le intenzioni riguardanti auto usate, scooter e moto, mentre salgono, sia pur di poco, quelle riferite alle auto nuove.
Per quanto riguarda la casa e l’arredamento, risultano sostanzialmente stabili le previsioni di acquisto di casa, mobili e quelle per opere di ristrutturazione.
In aumento le intenzioni di acquistare articoli per il fai-da-te, attrezzature e abbigliamento sportivi così come quelle riferite a viaggi e vacanze, queste ultime soprattutto in considerazione del ponte di fine Ottobre-inizio Novembre.

Visto il nuovo calo della fiducia degli italiani dopo una lieve ripresa nel bimestre Agosto-Settembre, la diminuzione di reddito disponibile e potere d’acquisto delle famiglie, noi di Prestito-Personale.biz siamo convinti che, qualora ci si trovasse nella necessità di ricorrere a qualche forma di finanziamento per acquistare beni e/o servizi, il confronto tra prestiti rappresenti il modo migliore per trovare il miglior prestito. Solo dal confronto emergerà il finanziamento più conveniente, tenendo conto dei valori del TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che è il parametro di riferimento per valutare il “costo” di un prestito.
Un metodo veloce per confrontare i finanziamenti è quello di usare il preventivatore di PrestitiOnline.it, oppure consultare le promozioni e le offerte sui prestiti in corso a Novembre 2012 o, in alternativa, mettere a confronto le analisi di prestiti personali e finanziamenti che trovate nel sito.

 

Fonte dati: www.osservatoriofindomestic.it

Data articolo: 06/11/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Nov 6, 2012Alessandro
Miglior Prestito da 10.000€ di Novembre 2012: Preventivi a ConfrontoPrestito "Alla Pari": l'Impegno Assofin per il Credito Trasparente
Novembre 6, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, fiducia italiani, Osservatorio Findomestic, potere acquisto, prestiti, risparmio116
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA