Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti e Crisi: Adiconsum chiede Moratoria su Credito al Consumo e Fondo di Solidarietà

Prestiti e Crisi: Adiconsum chiede Moratoria su Credito al Consumo e Fondo di Solidarietà

Adiconsum: dall'Home Page del sito

L’Adiconsum ha chiesto al Presidente dell’ABI, Giuseppe Mussari, di venire incontro alle esigenze di famiglie, imprenditori e consumatori in genere attraverso una moratoria sul credito al consumo e l’istituzione di un Fondo paritetico di Solidarietà che  tuteli i soggetti alle prese con problemi di sovraindebitamento.
L’Associazione italiana difesa consumatori e ambiente promossa dalla CISL, da sempre attenta alle tematiche di tutela dei cittadini, si è mossa nella consapevolezza delle difficoltà che molte famiglie e aziende stanno attraversando, dovute alla crisi economica in atto e alla stretta sul credito che mette in difficoltà consumatori e imprenditori.

L’Adiconsum, pur riconoscendo gli sforzi dell’Associazione Bancaria Italiana per venire incontro alle problematiche delle imprese, ritiene che le banche debbano confrontarsi con le associazioni consumatori e, come sostenuto dal Segretario Generale Adiconsum, Pietro Giordano, è necessario che: “…recuperino il loro ruolo sociale d’impresa a favore di quelle famiglie di imprenditori e di lavoratori che sono già andate in default economico, evitando eventi luttuosi quali il suicidio che giornalmente accadono”.
In quest’ottica Giordano ritiene sia indispensabile l’istituzione di un Fondo paritetico di Solidarietà che intervenga in caso di gravi difficoltà, proponendo anche il metodo attraverso il quale questo fondo verrebbe alimentato: far pagare 1,00 euro per ogni conto corrente aperto presso ogni istituto di credito italiano.
Da sottolineare come Adiconsum sia particolarmente sensibile al problema dei suicidi dovuti alla crisi economica, avendo aperto, in collaborazione con FilcaCisl e i familiari delle vittime, un apposito gruppo Facebook di sostegno alla famiglie delle vittime: Speranzaallavoro.

Ma la proposta per la tutela del credito al consumo non si limita all’istituzione del Fondo di Solidarietà, estendendosi anche alla richiesta di una moratoria sui prestiti, che consenta alle famiglie e agli imprenditori in difficoltà di sospendere il pagamento delle rate o allungare il periodo di restituzione di un finanziamento.
Tutto ciò in considerazione del fatto che, come spiega ancora Giordano: “…le condizioni, visto il tasso dell’1 per cento ottenuto dalle banche dalla BCE, lo permettono e la grave situazione economica di moltissime famiglie italiane lo impone”.
In pratica si chiede una moratoria sui prestiti analoga al “Piano Famiglie” lanciato nel 2011 dall’ABI, che ha ottenuto un grande successo e soprattutto ha consentito a molte famiglie in difficoltà di sospendere il rimborso delle rate del mutuo per sopraggiunte difficoltà economiche. A fine Gennaio 2012 i mutui sospesi sono risultati essere circa 60.000. I numeri relativi al “Piano Famiglie”, la cui ultima scadenza è fissata al 31 Luglio 2012, parlano da soli: 464 milioni di euro distribuiti ai mutuatari in difficoltà e circa 7.200 euro di bonus a nucleo familiare, per coprire varie spese.
Di certo una simile iniziativa applicata al credito al consumo consentirebbe a molti consumatori e imprenditori di vivere meno angosciati dalle problematiche relative alla restituzione mensile delle rate di un prestito, spesso unico strumento finanziario in grado di garantire livelli di vita accettabili in uno scenario di grave crisi economica come quello attuale. Si tenga infatti presente che sono sempre più gli italiani che ricorrono a un finanziamento per “arrivare a fine mese” e non per acquistare un particolare bene o servizio.

Fonte: www.adiconsum.it


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Apr 25, 2012Alessandro
Prestiti Bancari, Rapporto ABI: in Assestamento nel Primo Trimestre 2012Neos Finance: Nuova Promozione per Prestiti Personali Rapidi fino a 30.000€
Aprile 25, 2012 Notizie dalle finanziarieAbi, Adiconsum, credito al consumo, crisi economica, Fondo di Solidarietà, moratoria prestiti, Pietro Giordano, prestiti656
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA