Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito

Crisi Economica 10

Tassi del Credito al Consumo in Italia Più Cari della Media Europea

Tassi sul credito al consumo in aumento

In Italia i tassi di interesse applicati su prestiti per il credito al consumo risultano essere più cari di oltre 2 punti percentuali rispetto alla media della Zona Euro, essendo tornati vicino al 10%. L’affermazione, preoccupante per i consumatori che devono fare i conti anche con la stretta sul credito attuata da banche e finanziarie, arriva dal Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, intervenuto durante il convegno “Credito al credito” organizzato da ABI e Assofin, programmato a Roma dal 27 al 29 Novembre 2012.

(altro…)

Novembre 29, 2012 Dati sul credito al consumo, Prestiti bancariAbi, Assofin, banca d'italia, Bankitalia, credito al consumo, Credito al Credito, crisi economica, finanziamenti, mutui, prestiti, Salvatore Rossi, tassi interesse

Prestiti, Bankitalia: nel 2012 Stabile l’Indebitamento delle Famiglie Italiane

Rapporto di Bankitalia sulla stabilità finanziaria
Nessun cambiamento significativo delle condizioni debitorie delle famiglie italiane nella prima metà del 2012, nonostante la crisi economica e finanziaria in atto. E’ questa una delle considerazioni che emergono nel quarto “Rapporto sulla stabilità finanziaria”, pubblicato dalla Banca d’Italia in data 12 Novembre 2012.

(altro…)

Novembre 15, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, Bankitalia, crisi economica, dati prestiti, finanziamenti, imprese italiane, indebitamento famiglie, mutui, rapporto stabilità finanziaria, sovraindebitamento

Prestiti: 300mila Famiglie Italiane Schiacciate dai Debiti

Famiglie italiane con troppi debiti

Sono trecentomila le famiglie italiane non in grado di pagare i propri debiti o, in termini percentuali, l’1,2% del totale e il 5,5% delle famiglie indebitate. La situazione è anche peggiore per lo 0,6% (circa 159.000) dei nuclei familiari indebitati, che risulta essere alle prese con un problema di sovraindebitamento tale che le passività sono superiori alle attività.

(altro…)

Ottobre 18, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, crisi economica, crisi finanziaria, debito, indebitamento famiglie, mutui, prestiti, sovraindebitamento

La Crisi si Abbatte sulle Carte di Credito

Carte di credito in crisi
Numero di carte di credito in netta diminuzione, ma operazioni effettuate con strumenti di pagamento elettronici in aumento nel 2011 in Italia, con carte di debito e prepagate che si confermano le alternative al contante preferite dagli italiani. E’ questo, in sintesi, quanto emerge dall’Osservatorio sulle Carte di Credito realizzato da Assofin, CRIF e Gfk Eurisko.

(altro…)

Ottobre 16, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, carte con opzione, carte di credito, carte di debito, carte revolving, CRIF, crisi economica, Gfk Eurisko, Osservatorio sulle Carte di Credito, sovraindebitamento

Prestiti e Crisi: Credito al Consumo -5% nel 2102

Credito al consumo: previsioni per il 2012

In tempi di crisi si registra un calo del -5% in riferimento al credito al consumo nel 2012. Sono queste le previsioni per l’anno in corso diffuse da un’analisi dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, a sottolineare come continui la contrazione dei consumi registrata fin dal 2009, anno successivo a quello dello scoppio della crisi economica e finanziaria che sta interessando in particolare molti Paesi dell’Unione Europea.

(altro…)

Agosto 8, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, crisi economica, Federconsumatori, finanziamenti finalizzati, indebitamento, ONF, Prestiti personali

Prestiti e Crisi: Adiconsum chiede Moratoria su Credito al Consumo e Fondo di Solidarietà

Adiconsum: dall'Home Page del sito

L’Adiconsum ha chiesto al Presidente dell’ABI, Giuseppe Mussari, di venire incontro alle esigenze di famiglie, imprenditori e consumatori in genere attraverso una moratoria sul credito al consumo e l’istituzione di un Fondo paritetico di Solidarietà che  tuteli i soggetti alle prese con problemi di sovraindebitamento.
L’Associazione italiana difesa consumatori e ambiente promossa dalla CISL, da sempre attenta alle tematiche di tutela dei cittadini, si è mossa nella consapevolezza delle difficoltà che molte famiglie e aziende stanno attraversando, dovute alla crisi economica in atto e alla stretta sul credito che mette in difficoltà consumatori e imprenditori.

(altro…)

Aprile 25, 2012 Notizie dalle finanziarieAbi, Adiconsum, credito al consumo, crisi economica, Fondo di Solidarietà, moratoria prestiti, Pietro Giordano, prestiti

Prestiti: Cala la Domanda nel 2011 ma le Erogazioni non Crollano

Calo della domanda di prestiti
Prestiti e finanziamenti in calo del 4,7% nel 2011 rispetto al 2010. Questo dato negativo, diffuso dalla CRIF sulla base del proprio Sistema di Informazioni Creditizie (SIC), non rappresenta certo una novità, visto che le statistiche riferite al credito al consumo per l’anno passato risultano sempre negative, come confermato dalla stessa CRIF in merito agli importi medi erogati nel 2011.
Quello che di relativamente confortante emerge per coloro che necessitano di una qualche forma di finanziamento è che le erogazioni non hanno subito un crollo, avendo fatto segnare un -3,7%, che si riduce di un ulteriore punto percentuale (-2,7%) considerando i clienti che possono dimostrare di avere una buona affidabilità creditizia.

(altro…)

Aprile 15, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, CRIF, crisi economica, domanda prestiti 2011, finanziamenti finalizzati, Prestiti personali

Prestiti e Crisi Economica: 2011 in Calo per Tutti i Tipi di Finanziamento

Importi dei prestiti in calo
Il 2011 è stato un annus horribilis per tutti i tipi di finanziamento rivolti al credito alle famiglie, con un crollo degli importi medi erogati che ha riguardato in modo particolare i prestiti finalizzati, e che ha toccato in modo minore i mutui e solo marginalmente i prestiti personali.

(altro…)

Aprile 5, 2012 Dati sul credito al consumoCRIF, crisi economica, importo medio prestiti, mutui, prestiti finalizzati, Prestiti personali

I Prestiti Personali ai Tempi della Crisi: Giù Importi Medi, Su le Richieste di Liquidità

Andamento prestiti personali: inchiesta di Prestiti.it

Uomo, poco più che quarantenne, alla ricerca di un finanziamento da 11.500. No, non è un annuncio di quelli che si trovano su giornali e siti Internet nelle pagine “Cerco e Offro”, ma il profilo stilato da Prestiti.it dell’italiano che richiede un prestito personale ai tempi della crisi economica.

(altro…)

Marzo 23, 2012 Dati sul credito al consumocrisi economica, finanziamenti, prestiti liquidità, Prestiti personali, Prestiti.it, prestito auto

Prestiti auto agevolati per giovani Under 30: la soluzione dell’UNRAE alla crisi nell’acquisto di auto nuove

Calo nel mercato auto in Italia: i giovani i più colpiti dalla crisi

In tempi di crisi economica e occupazionale come quelli che si stanno vivendo, il sogno di avere un auto di proprietà, nuova o usata che sia, è troppo spesso destinato a svanire. Non ci sono disponibilità economiche per l’acquisto e l’accesso al credito per comprare un’automobile è sempre più difficoltoso. Banche e finanziarie vogliono garanzie per erogare prestiti e finanziamenti finalizzati. Chi non ha un lavoro con contratto a tempo indeterminato difficilmente può ottenere l’erogazione di un prestito.

(altro…)

Novembre 29, 2011 Notizie dalle finanziariecrisi economica, prestito auto, prestito giovani, Prestito personale, UNRAE
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA