Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito

Assofin 9

Tassi del Credito al Consumo in Italia Più Cari della Media Europea

Tassi sul credito al consumo in aumento

In Italia i tassi di interesse applicati su prestiti per il credito al consumo risultano essere più cari di oltre 2 punti percentuali rispetto alla media della Zona Euro, essendo tornati vicino al 10%. L’affermazione, preoccupante per i consumatori che devono fare i conti anche con la stretta sul credito attuata da banche e finanziarie, arriva dal Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, intervenuto durante il convegno “Credito al credito” organizzato da ABI e Assofin, programmato a Roma dal 27 al 29 Novembre 2012.

(altro…)

Novembre 29, 2012 Dati sul credito al consumo, Prestiti bancariAbi, Assofin, banca d'italia, Bankitalia, credito al consumo, Credito al Credito, crisi economica, finanziamenti, mutui, prestiti, Salvatore Rossi, tassi interesse

Prestito “Alla Pari”: l’Impegno Assofin per il Credito Trasparente

Alla Pari: iniziativa Assofin a tutela dei consumatori
Assofin promuove ormai da qualche anno “Alla Pari”, iniziativa che l’Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare porta avanti attraverso le proprie associate per favorire un credito più responsabile e una maggior consapevolezza da parte di chi richiede un prestito.

(altro…)

Novembre 8, 2012 Guide per prestiti e finanziamenti, Notizie dalle finanziarieagos ducato, Alla Pari, Assofin, credito responsabile, finanziamenti, findomestic, prestiti

La Crisi si Abbatte sulle Carte di Credito

Carte di credito in crisi
Numero di carte di credito in netta diminuzione, ma operazioni effettuate con strumenti di pagamento elettronici in aumento nel 2011 in Italia, con carte di debito e prepagate che si confermano le alternative al contante preferite dagli italiani. E’ questo, in sintesi, quanto emerge dall’Osservatorio sulle Carte di Credito realizzato da Assofin, CRIF e Gfk Eurisko.

(altro…)

Ottobre 16, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, carte con opzione, carte di credito, carte di debito, carte revolving, CRIF, crisi economica, Gfk Eurisko, Osservatorio sulle Carte di Credito, sovraindebitamento

Prestiti e Carte Rateali, Dati Assofin: Netto Calo nel 2012

Prestiti 2012: dati statistici di Assofin

Prestiti alle famiglie in forte calo nei primi 6 mesi del 2012, con un totale di 25,4 miliardi di euro di operazioni finanziate, in diminuzione quindi dell’11,3% rispetto al primo semestre 2011. E’ questo quanto emerge dai dati diffusi da Assofin.

(altro…)

Agosto 29, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, cessione del quinto, credito al consumo, crisi, finanziamenti, Prestiti personali, statistiche prestiti

Credito alle Famiglie 2012: Crollano Prestiti Personali e Mutui

Credito al consumo

Prestiti personali in calo del -11% e mutui immobiliari che crollano del -47% nel primo trimestre 2012. Sono questi gli impietosi dati che emergono dalla 32esima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio elaborato da Assofin, CRIF e Prometeia, nella quale vengono fatte previsioni anche relative al futuro, con il credito al consumo che dovrebbe riprendere a crescere, seppur di un modesto +1,4%, solo nel 2014.

(altro…)

Luglio 10, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, credito al consumo, credito alle famiglie, CRIF, mutui immobiliari, Osservatorio Credito al Dettaglio, Prestiti personali, Prometeia, rischiosità, stretta sul credito

Prestiti e Consumi in Calo: Conferme da Findomestic e Assofin

Calo di prestiti e consumi in Italia
Prestiti in rallentamento e consumi in calo: arrivano altre conferme, questa volta da Assofin e da Findomestic. La crisi, quindi, continua a far sentire i propri effetti negativi sulle tasche degli italiani e le prospettive per l’immediato futuro non sono certo rosee, come confermato da più fonti e ribadito di recente dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, durante l’assemblea annuale della banca centrale italiana.

(altro…)

Giugno 5, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, crisi consumi, dati credito consumo, finanziamenti, Osservatorio Findomestic Giugno 2012, Prestiti personali

Nasce l’OAM, ancora più trasparenza nel settore del credito: nuovi Albi per agenti e mediatori

Nuove regole per il credito al consumo: più tutela per i consumatori
E’ nato a Roma l’OAM, l’Organismo Agenti e Mediatori che avrà funzioni sia formative che sanzionatorie, andando anche a gestire gli Albi dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziaria.

Il varo dell’organismo era stato annunciato lo scorso 24 Novembre 2011, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del Decreto MEF del 15 Settembre 2011, all’interno del quale sono stati nominati i 5 membri che costituiscono l’attuale Comitato di Gestione dell’OAM, vale a dire il Presidente Maurizio Manetti, Andrea Ciani, Michele Faldella, Vittorio Francoli e Ranieri Razzante.

(altro…)

Dicembre 13, 2011 Norme e regole per prestiti e finanziamentiAbi, Albi, Assofin, credito, Maurizio Manetti, OAM, Organismo Agenti Mediatori, riforma credito consumo, trasparenza

Credito al consumo, dati Assofin: nel 2011 nuovo calo di richieste per prestiti e finanziamenti

Credito al consumo

Credito al consumo in calo nei primi nove mesi del 2011, nonostante il settore dei finanziamenti per l’acquisto di beni e servizi dovrebbe essere, secondo molti, quello che gli economisti definiscono “segmento anti-ciclico”, a sottolineare come, in tempi di crisi, alcuni comparti dell’economia dovrebbero eliminare o frenare gli effetti di un certo ciclo economico.

(altro…)

Novembre 22, 2011 Notizie dalle finanziarieAssofin, credito al consumo, crisi, finanziamenti, prestiti, riforma credito consumo

Prestiti, mutui, finanziamenti: usare Monitorata per valutare la sostenibilità del rapporto rata-reddito

Istantanea dal sito di Monitorata

Quando si è alla ricerca di un prestito una delle preoccupazioni principali è quella di valutare la capacità di  rimborso della rata mensile, in funzione del reddito netto percepito e delle spese di vario tipo da sostenere ogni mese.

In questo senso il servizio Monitorata fornisce un aiuto molto valido nella valutazione del rapporto rata-reddito, permettendo di calcolare se l’importo della rata mensile di un prestito personale,  un mutuo, una cessione del quinto di stipendio o pensione, una carta di credito revolving o un finanziamento finalizzato per l’acquisto di beni o servizi sia effettivamente commisurata alle capacità reddituali del richiedente. Cercheremo dunque di valutarne potenzialità, pregi (molti) e difetti (pochi).

(altro…)

Febbraio 25, 2011 Notizie dalle finanziarieAssofin, calcolare rata prestiti, calcolo rata prestito, Monitorata, Prestito personale, preventivo prestito, rapporto rata reddito
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA