Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti e Finanziamenti in Ripresa ad Aprile 2012 secondo Bankitalia

Prestiti e Finanziamenti in Ripresa ad Aprile 2012 secondo Bankitalia

Prestiti e finanziamenti in aumento
Ad Aprile 2012 prestiti in crescita del +1,6% (su base annua) per la prima volta dall’Ottobre 2011. Ad affermarlo è stata Anna Maria Tarantola, vice direttore generale della Banca d’Italia fresca di nomina alla presidenza della RAI, a margine della presentazione delle note economiche sulla Lombardia, tenutasi lo scorso venerdì 8 Giugno.

La dirigente di Bankitalia ha sottolineato come, nei primi 6 mesi del 2012, si stia verificando una diminuzione dei vincoli riguardanti l’accesso al credito, il cosiddetto credit cruch, rispetto all’ultimo semestre 2011. In particolare si deve registrare una crescita dei prestiti alle imprese, accompagnata da una contemporanea diminuzione dei tassi di interesse applicati dalle banche nel concedere finanziamenti a imprese e famiglie italiane.
I dati, rilevati a seguito di indagini condotte sia presso gli istituti di credito italiani che presso le aziende, hanno evidenziato come, già a partire da Marzo 2012, il totale dei finanziamenti fosse più o meno sugli stessi livelli del medesimo periodo dell’anno precedente. Il mese di Aprile 2012 ha fatto registrare una crescita dei prestiti attestatasi sul +1,6%, dunque in rialzo dello 0,3% rispetto al mese precedente.
A spingere il settore del credito sono stati in modo particolare i prestiti alle società non finanziarie, saliti in Aprile del +1,3% dopo aver fatto registrare una crescita piatta nel mese precedente, con un rallentamento particolarmente evidente nel Nord Italia. In merito ai finanziamenti alle imprese, l’indagine di Bankitalia ha permesso di evidenziare come ci sia stata un’attenuazione dei prestiti destinati allo sviluppo, mentre restano su buoni livelli le richieste di credito per la copertura del capitale di funzionamento e le operazioni relative sia alla ristrutturazione che al consolidamento del debito bancario.


Quest’ultimo dato in particolare conferma le difficoltà dell’economia italiana e il deterioramento della qualità del credito, come sostenuto qualche tempo fa dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, in occasione dell’assemblea annuale della banca centrale italiana.
Da notare invece come i prestiti alle famiglie abbiano subito un nuovo rallentamento, visto che i dati della Banca d’Italia parlano di una crescita del +1,8% contro il +2,2% registrato a Marzo.
Del resto la crisi economica in cui versa l’Italia, l’aumento delle tasse, le difficoltà relative al mondo del lavoro e tutto ciò che ne consegue in relazione alla domanda e all’offerta di beni e servizi non possono che avere conseguenze negative sulle famiglie italiane.
I dati relativi al PIL del primo trimestre 2012 diffusi ieri dall’Istat confermano tutte le difficoltà dell’economia italiana, essendo il Prodotto Interno Lordo in calo del -0,8% rispetto al trimestre precedente e addirittura del -1,4% rapportandolo ai primi 3 mesi del 2011.
Sempre secondo l’Istat anche la spesa delle famiglie italiane residenti si è ridotta di un punto percentuale, mentre in termini tendenziali, considerando l’intero territorio nazionale, la contrazione è stata del -2,4%. Particolarmente penalizzati gli acquisti di beni durevoli (-11,8%), che sono quelli che determinano anche gran parte della domanda di prestiti personali e finanziamenti finalizzati da parte dei consumatori.

Il fatto però che si muova qualcosa in termini di finanziamenti alle imprese lascia intravvedere spiragli di ripresa, anche se si tratta di un percorso ancora lungo e ricco d’imprevisti, legati non solo alla congiuntura economica italiana, ma anche a quella dell’intera Eurozona e del resto del mondo.

Data articolo: 12/06/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Giu 12, 2012Alessandro
Prestito Personale Crediper: Finanziamento a Tasso FissoConsolidamento Debiti: i Prestiti per Ridurre Rate e Costi
Giugno 12, 2012 Dati sul credito al consumoAnna Maria Tarantola, banca d'italia, Bankitalia, dati prestiti, finanziamenti, prestiti124
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA