Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti Fondo Nuovi Nati: Rinnovati per il Triennio 2012-2014

Prestiti Fondo Nuovi Nati: Rinnovati per il Triennio 2012-2014

Prestiti Fondo Nuovi Nati: istantanea del sito Internet dedicato

Dal Governo arriva un aiuto concreto per le famiglie con un nuovo figlio nato o adottato: il Fondo di Credito per i Nuovi Nati viene rinnovato per ulteriori 3 anni e risulterà valido per i nati negli anni 2012, 2013 e 2014.
Questo quanto previsto dall’art. 12 della legge n. 183 del 12 Novembre 2011, conosciuta anche come “Legge di stabilità 2012”.


In questo modo si dà seguito all’applicazione delle disposizioni stabilite con l’attivazione del precedente Fondo di Credito per i Nuovi Nati, attraverso il quale sono stati erogati aiuti economici alle famiglie con figli nati o adottati nel triennio dal 2009 al 2011. Al Marzo 2012, il Governo ha fatto sapere di aver erogato finanziamenti pari a 132.187.180 €, distribuiti su 24.121 prestiti.
Il rinnovato Fondo Nuovi Nati verrà attivato per il nuovo triennio una volta scaduto il termine per presentare le domande relative al precedente (30 Giugno 2012) e perfezionati gli atti amministrativi necessari per l’operazione.

Grazie al Fondo Nuovi Nati è possibile richiedere prestiti a condizioni agevolate, ottenibili da parte di genitori di bambini nati o adottati nel triennio di riferimento, anche in caso di esercizio della potestà. I genitori, naturali o adottivi, o ancora esercitanti la potestà o l’affido condiviso possono chiedere solo un finanziamento, mentre coloro che esercitano la potestà su più di un minore possono richiedere anche più di un prestito nel periodo di riferimento.


La domanda deve essere presentata entro il 30 Giugno dell’anno successivo alla nascita o all’adozione, e può essere inoltrata anche in caso di adozioni internazionali.
Non esistono limitazioni relative al tipo di spese che possono essere sostenute grazie a questo finanziamento agevolato.
I genitori che abbiano i requisiti richiesti possono chiedere e ottenere un prestito fino a 5.000 €, da restituire al massimo in 60 mesi (5 anni), vedendosi applicare un TAEG fisso che non potrà mai essere superiore al 50% del TEGM (Tasso Annuo Globale Medio) rilevato per i prestiti personali nel periodo di richiesta del finanziamento.
In merito al Tasso Annuo Effettivo Globale, l’attuale Fondo di Credito per i Nuovi Nati prevede un’ulteriore riduzione allo 0,5% fisso per le famiglie con bambini, nati o adottati nell’anno 2009, che siano portatori di malattie rare. Andrà quindi verificata questa ulteriore agevolazione anche per il rinnovato fondo.

Le richieste per ottenere questi prestiti agevolati possono essere inoltrate presso gli istituti di credito e gli intermediari finanziari che aderiscono all’iniziativa, il cui elenco è rintracciabile sia sul sito www.fondonuovinati.it che su quello dell’Associazione Bancaria Italiana www.abi.it. Tra gli istituti aderenti segnaliamo UniCredit, attraverso il Prestito Personale Fondo Nuovi Nati.

Per inoltrare la domanda il genitore deve richiedere l’apposito modulo alla banca o all’intermediario finanziario, da compilare attraverso l’indicazione delle proprie generalità e di quelle del figlio minore nato o adottato, l’esercizio della potestà genitoriale sul minore e, in caso di potestà condivisa, le generalità dell’altro soggetto, con relativa dichiarazione che si è richiesto un solo prestito per ciascun minore.
E’ possibile che chi eroga il prestito garantito dal Fondo di Credito per i Nuovi Nati richieda il modello ISEE, anche al fine di verificare se il genitore richiedente abbia diritto a una maggior garanzia (fino al 75% in caso di insolvenza) da parte dello Stato, qualora l’ISEE risulti inferiore a 15.000 €. Normalmente lo Stato garantisce la restituzione a banche o intermediari del 50% dell’ammontare del finanziamento, in caso di insolvenza del beneficiario.

Data articolo: 15/06/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Giu 15, 2012Alessandro
Prestiti con Rata Bassotta e Tassi Bassi Offerti da IBL BancaPrestiti ProFamily: ProLibero per Liberi Professionisti
Giugno 15, 2012 Guide per prestiti e finanziamenti, Notizie dalle finanziariefinanziamenti agevolati, Fondo di Credito Nuovi Nati, Fondo Nuovi Nati, prestito agevolato, prestito nuovi figli237
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA