Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Stretta sul Credito: il Monito di Bankitalia alle Banche per un 2012 in Recessione

Stretta sul Credito: il Monito di Bankitalia alle Banche per un 2012 in Recessione

Congresso Assiom Forex 2012
Le banche italiane devono tornare a erogare prestiti soprattutto alle piccole e medie imprese, ma anche alle famiglie, in modo da dare sostegno all’economia reale. Questo il monito del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, intervenuto al 18esimo congresso Assiom Forex svoltosi a Parma il 17 e 18 Febbraio 2012.

Visco, intervenuto al consueto meeting annuale che raggruppa importanti operatori del settore finanziario, nel suo discorso alla presenza dei vertici dei primari istituti di credito italiani ha toccato vari punti, partendo dagli scenari prospettati dall’ultimo Bollettino Economico, nel quale si prevede una riduzione del PIL dell’1,5% per il 2012, che sarà dunque un anno di recessione.

Il numero uno di Palazzo Koch ha mostrato anche un cauto ottimismo per la possibile ripresa, che potrebbe avvenire nel 2013, ammesso che la crisi economica che sta attanagliando l’Eurozona non peggiori ulteriormente e che i Governi europei facciano “il loro dovere” a livello politico, con riforme strutturali per una crescita che possa essere sostenuta e bilanciata. Primo fra tutti il Governo italiano, nei confronti del quale Visco ha espresso apprezzamento, ritenendo che l’esecutivo guidato da Mario Monti stia facendo grandi sforzi e che siano stati fatti passi importanti in termini di politica economica, impensabili fino a poco tempo fa.

Visco ha toccato vari punti nel suo discorso, affrontando il problema delle super retribuzioni dei manager delle banche, quello delle tensioni sui mercati – ancora alte nonostante un lieve miglioramento nell’ultimo periodo – e quello relativo all’economia reale dell’Italia.
Proprio il riferimento al ruolo delle banche a sostegno del credito è quello che ci interessa maggiormente. Il Governatore della Banca d’Italia è partito dalla constatazione che, a Dicembre 2011, i finanziamenti alle PMI si sono contratti di circa 20 miliardi di euro, un dato ritenuto preoccupante, mentre i prestiti alle famiglie hanno subito solo un lieve calo. Il numero uno di Bankitalia ha fatto presente che tale contrazione del credito potrebbe avere anche una spiegazione rintracciabile in condizioni cicliche sfavorevoli, tuttavia non tralascia il fatto che, in base a indagini svolte presso le imprese e le stesse banche, ci sia stato un generale irrigidimento nelle condizioni di offerta dei prestiti.

Il monito che Visco ha indirizzato alle banche, sfruttando l’importante platea che aveva di fronte, è stato quello di valutare con attenzione il merito di credito dei richiedenti, favorendo i clienti che siano meritevoli e solvibili e non portando avanti una stretta sul credito che non fa bene né agli istituti di credito né all’economia reale. Tutto questo considerando anche la consistente immissione di liquidità che c’è stata con l’operazione di rifinanziamento a lungo termine (Ltro) dello scorso Dicembre e di quella che avverrà a fine Febbraio 2012 da parte della BCE. Questi liquidi dovranno servire alle banche italiane non solo per rientrare nei parametri dell’Eba ma soprattutto per sostenere l’offerta di credito, ovvero prestiti e finanziamenti di vario genere alle imprese ma anche alle famiglie.

Le reazioni da parte dei vertici dei più importanti istituti di credito italiani presenti al congresso Assiom Forex non si sono fatte attendere e, in generale, sono andate nella direzione di approvazione verso quanto auspicato da Visco, con l’impegno di favorire da subito l’accesso al credito da parte dei clienti.
Negli ultimi mesi del 2011, e a Gennaio 2012, ottenere un prestito bancario era diventato particolarmente difficile, in considerazione sia dei tassi di interesse applicati che dei requisiti per ottenere soldi a credito. Bastava andare presso uno sportello di un qualsiasi istituto di credito per rendersene conto: gli operatori sembravano non interessati a concedere prestiti o finanziamenti, indipendentemente dall’affidabilità del cliente. La conseguenza? Un danno rilevante non solo per i singoli richiedenti, ma anche per l’economia reale: con pochi soldi liquidi a disposizione alimentare i consumi diventa praticamente impossibile senza un corretto accesso al credito, soprattutto in tempi di recessione come quelli che si prospettano per il 2012.
Dopo il monito di Visco la stretta sul credito, chiamata anche credit crunch (in inglese), dovrebbe allentarsi. Sarà davvero così?


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte di 15 Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Feb 19, 2012Alessandro
Andamento dei prestiti on-line a Gennaio 2012: i dati sui finanziamenti da PrestitiOnline.itPrestiti Finalizzati Prestitempo: ecco le 5 Nuove Offerte di Finanziamento della Finanziaria di Deutsche Bank
Febbraio 19, 2012 Dati sul credito al consumoBankitalia, congresso Assiom Forex, finanziamenti, Ignazio Visco, prestiti, recessione, stretta sul credito100
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA