Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito
Home Electa: società di credito per prestito personale Prestiti Casa e Mutui: Quali Sono le Differenze e i Vantaggi?

Prestiti Casa e Mutui: Quali Sono le Differenze e i Vantaggi?

Prestito Casa o Mutuo? Differenze e vantaggi

Quali sono le differenze tra un prestito casa e un mutuo? Si potrebbe infatti pensare che sia i prestiti casa che i mutui siano finanziamenti volti all’acquisto di un immobile, mentre in realtà non è proprio così.
Può essere quindi interessante analizzare quali siano le diversità tra queste due forme di finanziamento, con un occhio di riguardo ai vantaggi ad essi connessi e tenendo ben presente che si tratta di un’analisi generalizzata, che non tiene quindi conto di particolari offerte che potrebbero essere fatte dai vari istituti di credito.

DIFFERENZE TRA PRESTITI CASA E MUTUI

Un prestito casa è un finanziamento finalizzato, erogato da banche o società finanziarie, grazie al quale è possibile sostenere le spese legate a un immobile di appartenenza. Difficilmente un prestito casa è destinato all’acquisto di un appartamento, visto che di solito gli importi ottenibili non consentono di affrontare la spesa relativa, come avviene invece nel caso dei mutui.

 
Ecco quindi che la prima differenza va individuata nell’importo erogabile: con un prestito raramente si va oltre i 60mila-75mila euro, mentre con i mutui si può arrivare a coprire dall’80% al 100% della somma richiesta per l’acquisto. Ci sono poi delle eccezioni, come ad esempio il prestito CreditMaxi Casa di UniCredit, grazie al quale si possono ottenere fino a 100.000,00 €, da destinare all’acquisto o alla ristrutturazione della prima o della seconda casa.
Le finalità più comuni per la richiesta di un prestito casa riguardano l’acquisto di arredamento, la ristrutturazione di prima o seconda casa e di eventuali pertinenze, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Si ricorre a un mutuo per l’acquisto di una casa.

 
Diversi anche i destinatari, visto che un prestito casa può essere erogato anche a lavoratori atipici o con contratto a tempo determinato, mentre la concessione di un mutuo è destinata a lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, casi particolari a parte.

 
Altra differenza riguarda le garanzie da presentare per ottenere i finanziamenti. Infatti, nel caso dei prestiti casa, non vengono richieste garanzie reali, come invece avviene per i mutui, per i quali è generalmente prevista l’ipoteca sull’immobile come forma di garanzia reale. Solitamente un prestito può essere garantito da fideiussioni o da firme da parte di un garante terzo (coobbligato), che si faccia carico della restituzione del credito ottenuto in caso di inadempienza da parte della persona che ha richiesto il finanziamento.

 
Esaminando la durata del piano di ammortamento,  un mutuo consente la restituzione delle rate in tempi ben più lunghi rispetto a un prestito casa. Infatti nel primo caso di arriva anche a 30 anni, mentre nel secondo non si superano i 10 anni, ovvero 120 rate.

 
Altra differenza riguarda i tempi per ottenere l’importo richiesto, che per un prestito casa sono più rapidi rispetto a un mutuo, visto che si può andare da un minimo di 24-48 ore a un massimo di 15 giorni, a seconda della durata dell’istruttoria.

 
Anche la tempistica di rimborso delle rate può essere differente, per cui un prestito prevede di solito rate mensili, mentre un mutuo può prevedere rate mensili, trimestrali o semestrali.

 
Esaminando la tipologia di tassi (TAN e TAEG) applicati, non esistono particolari differenze, nel senso che sia i prestiti casa che i mutui possono essere erogati a tasso (TAN) fisso o variabile.
Esistono invece differenze relative alle aliquote dei tassi applicati, dal momento che il tasso che generalmente è inferiore è quello dei mutui.

 
Un’altra differenza riguarda le assicurazioni e l’obbligo di associarle a queste due forme di finanziamento. Infatti un prestito casa consente di scegliere se abbinare o meno una o più polizze assicurative a garanzia della restituzione totale dell’importo ottenuto o del pagamento delle rate mensili. Un mutuo deve essere assistito da una o più forme di assicurazione.

 
Si consideri inoltre che con un mutuo si possono ottenere particolari agevolazioni a livello fiscale, poiché almeno una parte degli interessi pagati mensilmente sono detraibili in fase di dichiarazione dei redditi, cosa che invece non avviene per i prestiti casa, perché destinati a soddisfare bisogni non considerati primari.

VANTAGGI DI PRESTITI CASA E MUTUI

Dall’esame delle differenze tra un prestito casa e un mutuo per l’acquisto di un immobile si possono facilmente individuare anche i vantaggi connessi a queste due tipologie di finanziamento.
Riassumendo schematicamente, i vantaggi dei prestiti casa consistono in:

  • possibilità di erogazione anche a lavoratori atipici o assunti con contratto a tempo indeterminato
  • nessuna garanzia reale (ipoteca) da fornire
  • nessun obbligo di dichiarare in anticipo lo scopo per cui si richiede il denaro
  • tempi di restituzione più rapidi rispetto a un mutuo
  • erogazione più veloce rispetto a quella di un mutuo
  • nessuna necessità di dichiarare lo scopo per il quale si richiede l’importo a credito
  • nessun obbligo di contrarre una o più polizze assicurative

 
I vantaggi legati a un mutuo per acquistare un immobile:

  • possibilità di ottenere importi maggiori rispetto a un prestito
  • tassi di interesse (TAN e TAEG) inferiori
  • possibilità di usufruire di particolari agevolazioni fiscali
  • durata del piano di ammortamento lunga

 

Data articolo: 23/08/2012


Confronta le condizioni dei prestiti personali recensiti in un batter d’occhio riassunte in una comoda tabella interattiva di confronto prestiti qui.
Calcola un preventivo per il tuo prestito personale, confronta le offerte dei migliori Istituti di credito italiani a ESCLUSIVE condizioni vantaggiose (fino a 60.000 euro in 120 rate mensili a tasso fisso) e richiedilo DIRETTAMENTE ONLINE. Come? Grazie allo strumento di confronto e calcolo prestiti qui, messo a disposizione dal nostro partner.
Ago 23, 2012Alessandro
Prestiti Personali Compass: i Finanziamenti FlessibiliPrestiti a Famiglie e Imprese: Allarme Usura, Come Difendersi
Agosto 23, 2012 Guide per prestiti e finanziamentidifferenze, mutui, mutuo, prestiti casa, prestito, prestito casa, vantaggi203
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner o cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA