Sicurezza Carte di Credito: Truffe in Calo ma Non Via Internet
Oggi usare una carta di credito per gli acquisti è più sicuro rispetto a qualche anno fa, grazie soprattutto ai progressi tecnologici che hanno consentito di aumentare la sicurezza delle transazioni con carte di pagamento, cioè con la cosiddetta “moneta di plastica”. I pagamenti meno sicuri restano quelli effettuati via Internet o altri canali che non prevedono l’utilizzo fisico delle carte. E’ questo quanto emerge dal “Primo rapporto della BCE sulle frodi relative alle carte di credito” diffuso dalla Banca Centrale Europea.
Prestiti e Mutui: Stretta sul Credito Stabile nel II Semestre 2012
Nessun allentamento della stretta sul credito nell’Eurozona in relazione a prestiti e mutui per imprese e famiglie nel secondo semestre 2012, mentre in Italia, nello stesso periodo, la situazione è risultata differente in relazione ai soggetti e alle destinazioni delle richieste. E’ questo quanto risulta dall’indagine trimestrale condotta dalla BCE sul flusso di finanziamenti bancari e dalle evidenze ad essa relative segnalate dalla Banca d’Italia in riferimento alla situazione italiana.
Prestiti Compass: Finanziamenti da Rimborsare a Piccole Rate
Due prestiti personali rimborsabili in piccole rate all’inizio del piano di ammortamento. E’ questa la proposta di Compass SpA, società finanziaria del Gruppo Bancario Mediobanca specializzata nel credito al consumo, attraverso i finanziamenti Compass Leggero e Compass Young.
Stretta sul Credito: la Soluzione Arriva dall’Inghilterra?
In Inghilterra è stato da poco istituito un fondo per uno schema di prestiti, chiamato FLS, acronimo di Funding for Lending Scheme, nel tentativo di contrastare il fenomeno della stretta sul credito o, per dirla proprio all’inglese, credit crunch. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra la Bank of England, ovvero la banca centrale del Regno Unito, e il Dipartimento del Tesoro, che ne hanno comunicato il lancio lo scorso 13 Luglio.
Prestiti ProFamily, ProMini Zero: Niente Tasso da Metà Rimborso
ProMini Zero * di ProFamily S.p.A., la società finanziaria del Gruppo Bipiemme (Banca Popolare di Milano), è un piccolo prestito fino a 5.000 €, grazie al quale è possibile finanziare l’acquisto di beni e/o servizi con una formula particolare, che lo rende molto conveniente a partire dalla metà della durata del piano di ammortamento.
Stretta sul Credito: per Confindustria Colpa dello Spread
Lo “spread”, questo ormai fin troppo conosciuto! Negli ultimi tempi si sente spesso usare il termine inglese “spread”, che tradotto letteralmente significa “scarto” o “differenza”. Ma differenza tra cosa e cosa? Spiegato in modo semplice, l’accezione nella quale viene usato più spesso ultimamente si riferisce alla differenza di rendimento esistente tra i titoli di Stato della Germania, chiamati anche Bund, e quelli degli altri Paesi europei.
Pochi Prestiti per le Vacanze e Fiducia degli Italiani ancora Bassa
Resta basso il grado di fiducia degli Italiani, sempre più preoccupati per la situazione complessiva del Paese e disposti – o meglio costretti – a rinunciare alle vacanze o a trascorrerle a casa per risparmiare. E’ questo quanto evidenziato dall’indagine dell’Osservatorio Mensile Findomestic di Luglio 2012, basato su dati rilevati nel mese di Giugno dell’anno in corso.
Prestiti e Crisi: Domanda Negativa nei Primi 6 Mesi 2012
Domanda di prestiti alle famiglie ancora piatta a Giugno 2012, con un calo relativo al primo semestre 2012 che resta fortemente negativo (-8%). E’ questo quanto si ricava dal Barometro di CRIF riferito al mese di Giugno 2012, in un quadro generale in cui la domanda di credito da parte delle famiglie italiane continua a risentire della crisi economica e finanziaria in atto.
Prestiti Agos Ducato per Acquistare Elettrodomestici
I prestiti per elettrodomestici * di Agos Ducato richiesti via Internet permettono di finanziare l’acquisto di tecnologia per migliorare la qualità della vita, potendo disporre di importi che possono arrivare fino a 30.000,00 €, da rimborsare a tasso (TAN) fisso, secondo un piano di ammortamento di 120 rate mensili al massimo.
Prestiti alle Famiglie Difficili? Il Microcredito un’Opportunità
In Italia sempre più famiglie e imprese sono in difficoltà per la crisi economica in corso, concausa di una diminuzione dei prestiti bancari erogati sia alle prime che alle seconde. Una soluzione potrebbe essere rappresentata dal ricorso al microcredito.
E’ questo quanto emerge da una ricerca condotta dal Censis dal titolo “Crisi di sistema e microcredito in Italia”, le cui evidenze sono state presentate la scorsa settimana presso la sala stampa della Camera dei Deputati, con interventi da parte del Presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito, Mario Baccini, e del Presidente del Censis, Giuseppe De Rita.
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
In evidenza
- Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
- Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
- Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
- Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
- Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
- Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito