Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito

Norme E Regole Per Prestiti E Finanziamenti 20

Prestiti e Bancarotta Individuale: una Nuova Legge Evita il Pignoramento

Andrea Zoppini: promotore del Ddl Salva Famiglie

Arriva anche in Italia una legge che regola la bancarotta individuale. I termini sono ancora da definire, ma con l’approvazione del Consiglio dei Ministri di un nuovo disegno di legge volto a regolamentare la bancarotta individuale, i soggetti morosi, indebitati a causa di prestiti o mutui, avranno la possibilità di attuare una procedura di rientro dal debito tale da consentire loro di non ritrovarsi pignorati a vita e nell’impossibilità di ottenere credito al consumo.

(altro…)

Marzo 29, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiAndrea Zoppini, bancarotta individuale, composizione, dl salva-famiglie, liquidazione, pignoramento, prestiti, ristrutturazione debito, sovraindebitamento

Cancellazione Commissioni su Prestiti e Affidamenti Bancari: alla Fine Vincono le Banche

Il Presidente dell'Abi Giuseppe Mussari
Azzeramento delle commissioni bancarie sugli affidamenti: alla fine hanno vinto le banche. Si torna sostanzialmente a quanto stabilito nel Decreto “Salva Italia”. Oggi infatti il Consiglio dei Ministri ha corretto la norma contenuta nel Decreto Liberalizzazioni che prevedeva l’annullamento delle commissioni bancarie relative alle linee di credito.

(altro…)

Marzo 23, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamenticancellazione commissioni bancarie, commissioni affidamenti, commissioni prestiti, Dl Liberalizzazioni, DL Salva Italia. Giuseppe Mussari

Fidi Bancari: il “Salva Italia” Stabilisce un Tetto Massimo alle Commissioni

Fido Bancario: nuovi limiti alle commissioni
Il fido bancario, in alcuni casi chiamato anche affidamento, può essere una valida alternativa alla richiesta di un prestito personale o di una più costosa carta revolving per coloro che hanno bisogno di liquidità a disposizione ogni mese. Attraverso un fido, infatti, una banca può arrivare a mettere a disposizione del richiedente una somma di denaro attraverso una pratica di istruttoria nella quale si tiene conto sia della situazione patrimoniale che di quella relativa ai redditi percepiti dal richiedente.

(altro…)

Marzo 18, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiaffidamento, commissione massimo scoperto, commissioni fido, Decreto Salva Italia, fido, sconfinamento

Prestiti Efficienza Energetica: al Via il Fondo Rotativo Kyoto da 600 milioni

Logo del Fondo Kyoto per l'efficienza energetica

Sarà operativo dal 15 Marzo 2012 il Fondo Rotativo Kyoto, grazie al quale viene messo a disposizione un totale di 600 milioni di euro destinati al finanziamento di interventi rivolti all’efficienza energetica.
Ve ne avevamo già dato notizia in un articolo pubblicato lo scorso Febbraio, ma ora si parte ufficialmente con le erogazioni e si conoscono anche maggiori particolari relativi alle opere che possono essere finanziate, ai tassi applicati, alle modalità di richiesta e ai tempi previsti per il rimborso, dato che a Marzo 2012 c’è stata la tanto attesa pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Circolare del 16 Febbraio 2012, attuativa del Decreto del 25 Novembre 2008 dal titolo “Disciplina delle modalità di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi dell’articolo 1, comma 1110-1115, della Legge 27 Dicembre 2006, n. 296 – Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all’attuazione del Protocollo di Kyoto”.

(altro…)

Marzo 14, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentifinanziamenti, Fondo Rotativo Kyoto, prestiti agevolati, prestiti efficienza energetica

Stop alle Commissioni Bancarie sui Prestiti: le Conseguenze della Norma del Dl Liberalizzazioni

Mussari (Presidente Abi) e Passera (Ministro per lo Sviluppo Economico)
La scorsa settimana, in data 1° Marzo 2012, si è assistito alle dimissioni del comitato di presidenza dell’Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, in segno di protesta contro la norma (articolo 27-bis) del Decreto Liberalizzazioni che prevede la cancellazione delle commissioni per le linee di credito delle banche.

(altro…)

Marzo 7, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiAbi, articolo 27 bis, commissioni prestiti, Dl Liberalizzazioni, Giuseppe Mussari, stretta sul credito

Prestiti Efficienza Energetica: da Marzo Fondo da 600 Milioni per Finanziamenti Agevolati

Finanziamenti per Efficienza Energetica

La notizia arriva direttamente dal Ministro dell’Ambiente Corrado Clini: da Marzo 2012 verranno messi a disposizione 600 milioni di euro per finanziare interventi rivolti all’efficienza energetica, destinati a privati, condomini, imprese ed enti pubblici.

(altro…)

Febbraio 14, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentifinanziamenti agevolati, finanziamenti efficienza energetica, finanziamenti Ministero Ambiente, Fondo Rotativo Kyoto, fotovoltaico, prestito agevolato

Troppi Prestiti sono un Problema? Dal Governo un Aiuto alle Famiglie per Ristrutturare i Debiti

Troppi Prestiti in corso? Tasche vuote

Con l’aggravarsi della crisi economica, che si traduce nella necessità di soldi liquidi a disposizione delle famiglie, in Italia come in altri Paesi si ricorre sempre più alla richiesta di prestiti nell’ambito del credito al consumo, anche se ottenerli sta diventando via via più difficile a causa della stretta sul credito da parte delle banche.

Il ricorso continuo a varie forme di finanziamento per far fronte alle spese quotidiane finisce (troppo) spesso per tradursi in un problema sempre più diffuso: il sovraindebitamento. Quando il peso dei prestiti personali e di altre forme di credito al consumo diventa insostenibile, è possibile in primo luogo ricorrere al consolidamento debiti, ovvero all’accorpamento di tutte le rate dei prestiti in corso in una sola rata di importo inferiore, che però si rivela essere uno strumento inadeguato nel caso in cui l’indebitamento raggiunga livelli elevati.

(altro…)

Gennaio 20, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamenticonsolidamento debiti, debito, Decreto Legge 212, finanziamenti, indebitamento, Prestiti personali, ristrutturazione debito, sovraindebitamento

Nasce l’OAM, ancora più trasparenza nel settore del credito: nuovi Albi per agenti e mediatori

Nuove regole per il credito al consumo: più tutela per i consumatori
E’ nato a Roma l’OAM, l’Organismo Agenti e Mediatori che avrà funzioni sia formative che sanzionatorie, andando anche a gestire gli Albi dei mediatori creditizi e degli agenti in attività finanziaria.

Il varo dell’organismo era stato annunciato lo scorso 24 Novembre 2011, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del Decreto MEF del 15 Settembre 2011, all’interno del quale sono stati nominati i 5 membri che costituiscono l’attuale Comitato di Gestione dell’OAM, vale a dire il Presidente Maurizio Manetti, Andrea Ciani, Michele Faldella, Vittorio Francoli e Ranieri Razzante.

(altro…)

Dicembre 13, 2011 Norme e regole per prestiti e finanziamentiAbi, Albi, Assofin, credito, Maurizio Manetti, OAM, Organismo Agenti Mediatori, riforma credito consumo, trasparenza

Riforma del credito al consumo: oggi 1° Giugno 2011 si passa al credito ai consumatori, ecco cosa cambia

C’era una volta il credito al consumo…
Non è l’inizio di una favola, quanto piuttosto la fine dell’insieme delle norme che finora hanno regolamentato l’erogazione di prestiti personali, finanziamenti finalizzati, cessioni del quinto e carte di credito, sia revolving che tradizionali.
(altro…)

Giugno 1, 2011 Norme e regole per prestiti e finanziamenti1 Giugno 2011, carte di credito, credito ai consumatori, credito al consumo, finanziamenti, nuove regole credito, prestiti, riforma credito consumo

Credito ai consumatori, ecco le nuove regole: più trasparenza e tutela per chi richiede un prestito

Nuove regole per il credito al consumo: più tutela per i consumatoriIl 1° Giugno 2011 rappresenta una data importante per i consumatori che, per l’acquisto di beni o servizi, intendono chiedere un prestito personale, un finanziamento finalizzato, una cessione del quinto (di stipendio o pensione) o una carta di credito (revolving o tradizionale, ma non di tipo charge).

(altro…)

Maggio 2, 2011 Norme e regole per prestiti e finanziamenticredito al consumo, nuove norme prestiti, nuove regole credito consumatori, riforma credito 1 Giugno, riforma regole prestiti
Articoli più recenti
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA