Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito

Prestiti 81

Prestiti e Finanziamenti: Accesso al Credito Sempre Più Difficile per Famiglie e Giovani

Osservatorio Findomestic di Aprile 2012

Maggiore difficoltà nell’accesso al credito (rispetto a 5 anni fa) da parte delle famiglie e delle imprese, e prestiti erogati col contagocce ai giovani (sfiduciati) che provano a richiederne. E’ questo quanto emerge dall’Osservatorio Findomestic di Aprile 2012, che fa riferimento a dati rilevati a Marzo dello stesso anno.

(altro…)

Aprile 13, 2012 Dati sul credito al consumoaccesso al credito, finanziamenti, Osservatorio Findomestic Aprile 2012, prestiti, Prestiti personali

Prestiti e Bancarotta Individuale: una Nuova Legge Evita il Pignoramento

Andrea Zoppini: promotore del Ddl Salva Famiglie

Arriva anche in Italia una legge che regola la bancarotta individuale. I termini sono ancora da definire, ma con l’approvazione del Consiglio dei Ministri di un nuovo disegno di legge volto a regolamentare la bancarotta individuale, i soggetti morosi, indebitati a causa di prestiti o mutui, avranno la possibilità di attuare una procedura di rientro dal debito tale da consentire loro di non ritrovarsi pignorati a vita e nell’impossibilità di ottenere credito al consumo.

(altro…)

Marzo 29, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiAndrea Zoppini, bancarotta individuale, composizione, dl salva-famiglie, liquidazione, pignoramento, prestiti, ristrutturazione debito, sovraindebitamento

Bankitalia: a Gennaio Crescono i Tassi su Prestiti e Mutui ma Calano le Erogazioni

Palazzo Koch: sede ufficiale della Banca d'Italia

Nel mese di Gennaio 2012 risultano essere in crescita i tassi di interesse applicati dalle banche su prestiti per il credito al consumo e sui mutui, mentre hanno fatto segnare una diminuzione le erogazioni ai privati e alle PMI.
E’ questo quanto emerge dai dati diffusi dalla Banca d’Italia, le cui statistiche riferite a Gennaio 2012 vedono calare all’1,6% (su base annua) il tasso di crescita sui prestiti bancari concessi al settore privato, in diminuzione dello 0,7% rapportato alla statistica di Dicembre 2011. Si tratta comunque di un ribasso preoccupante, visto che a Gennaio 2011 tale tasso si era attestato al 4,8%.

(altro…)

Marzo 8, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, Bankitalia, mutui, prestiti, prestiti Gennaio 2012, stretta sul credito

Prestiti Finalizzati Prestitempo: ecco le 5 Nuove Offerte di Finanziamento della Finanziaria di Deutsche Bank

Prestiti Finalizzati di Prestitempo
Continua il rinnovamento della linea di finanziamenti di Prestitempo, la divisione per il credito alle famiglie  del Gruppo Deutsche Bank, che mette a disposizione dei richiedenti prestiti per tutte le esigenze e finalità: dai prestiti personali ai finanziamenti finalizzati, passando per i prestiti con cessione del quinto fino al nuovo “Mutuo Pratico”, offerto a tasso fisso, variabile o misto.

(altro…)

Febbraio 21, 2012 Prestiti personali dalle finanziarieDeutsche Bank, finanziamenti, leasing, prestitempo, prestiti, prestito finalizzato

Stretta sul Credito: il Monito di Bankitalia alle Banche per un 2012 in Recessione

Congresso Assiom Forex 2012
Le banche italiane devono tornare a erogare prestiti soprattutto alle piccole e medie imprese, ma anche alle famiglie, in modo da dare sostegno all’economia reale. Questo il monito del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, intervenuto al 18esimo congresso Assiom Forex svoltosi a Parma il 17 e 18 Febbraio 2012.

(altro…)

Febbraio 19, 2012 Dati sul credito al consumoBankitalia, congresso Assiom Forex, finanziamenti, Ignazio Visco, prestiti, recessione, stretta sul credito

Indebitamento medio in crescita: nel 2011 in Italia quasi 20mila euro a famiglia

Il peso dell'indebitamento
Dati interessanti e, allo stesso tempo, preoccupanti emergono dallo studio sull’indebitamento delle famiglie italiane, effettuato dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre. Infatti, dal 2008 al 2011, l’indebitamento medio dei nuclei familiari italiani è salito del 36,4%, con un importo medio del debito per famiglia di 19.981,00 euro, superiore dunque ai 19.000,00 euro rilevati da un’indagine analoga del 2010.

(altro…)

Gennaio 31, 2012 Dati sul credito al consumodati indebitamento, debiti famiglie, indebitamento, mutui, prestiti

TAEG Prestiti Personali e Finanziamenti: le Spese Accessorie e il Costo Reale del Prestito

Soldi in prestito: spese accessorie
Al momento di richiedere un prestito, per capirne il reale costo, è indispensabile prestare attenzione al valore del TAEG, ovvero il Tasso Annuo Effettivo Globale, il quale comprende una serie di voci che includono quasi sempre tutte le spese accessorie di un finanziamento.

(altro…)

Gennaio 25, 2012 Guide per prestiti e finanziamenticosto del prestito, finanziamenti, prestiti, Prestito personale, spese accessorie, taeg

Credito alle Famiglie: Prestiti Bancari e Mutui Sempre Più Difficili da Ottenere

Sede ufficiale della Banca d'Italia - Particolare della facciata di Palazzo Koch
Nei primi 6 mesi del 2011 l’accesso al credito per le famiglie italiane e per le piccole e medie imprese è risultato sempre più difficile, con prospettive analoghe anche per il secondo semestre 2011. 

Questo, molto in breve, quanto emerge dalla nuova edizione della Regional Bank Lending Survey (RBLS), pubblicata il 2 Gennaio 2012 dalla Banca D’Italia. Si tratta di un’indagine condotta dalla banca centrale italiana su base semestrale, che coinvolge circa 400 banche (grandi, medie e piccole) del Nord, Centro e Sud Italia, realizzata con lo scopo di evidenziare in modo chiaro i fattori che influenzano la domanda e l’offerta di credito, rivolta sia alle famiglie che alle imprese italiane. L’interesse si concentra sia sui dati relativi al credito concesso che sulle prospettive per il semestre successivo, indicate dai soggetti coinvolti.
Nel caso specifico i rilevamenti sono stati fatti tra Settembre e Ottobre 2011.

(altro…)

Gennaio 4, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, credito alle famiglie, domanda, finanziamenti, mutui, offerta, prestiti, RBLS, Regional Bank Lending Survey

Credito al consumo: più consapevoli nel richiedere un prestito con il corso interattivo del MDC

Progetto "Guarda che ti riguarda!": istantanea dal sito sul credito al consumo

Con l’entrata in vigore della riforma del credito al consumo, diventato dal 1° Giugno 2011 credito ai consumatori, sono state introdotte nuove norme che riguardano varie forme di finanziamento: i prestiti personali, i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi particolari (pagamento a rate), le cessioni del quinto dello stipendio o della pensione e il credito rotativo o revolving.

(altro…)

Dicembre 23, 2011 Guide per prestiti e finanziamenticorso online, credito al consumo, finanziamenti, Movimento Difesa Cittadino, prestiti, Prestito personale, riforma credito consumo

Credito al consumo, dati Assofin: nel 2011 nuovo calo di richieste per prestiti e finanziamenti

Credito al consumo

Credito al consumo in calo nei primi nove mesi del 2011, nonostante il settore dei finanziamenti per l’acquisto di beni e servizi dovrebbe essere, secondo molti, quello che gli economisti definiscono “segmento anti-ciclico”, a sottolineare come, in tempi di crisi, alcuni comparti dell’economia dovrebbero eliminare o frenare gli effetti di un certo ciclo economico.

(altro…)

Novembre 22, 2011 Notizie dalle finanziarieAssofin, credito al consumo, crisi, finanziamenti, prestiti, riforma credito consumo
Articoli meno recentiArticoli più recenti
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA