Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito

Dati Sul Credito Al Consumo 204

Domanda di Prestiti: Nuovo Calo nei Primi 10 Mesi 2012

Barometro CRIF Ottobre 2012: dati sulla domanda di prestiti delle famiglie

Nei primi 10 mesi del 2012 torna a calare la domanda di prestiti personali e finalizzati da parte delle famiglie italiane, con una diminuzione che si attesta al -5% rispetto allo stesso periodo del 2011. Il dato statistico negativo giunge dopo quello positivo (+1%) registrato nel terzo trimestre dell’anno in corso, che poteva far sperare in una ripresa del credito al consumo. E’ questo quanto evidenziato dal Barometro CRIF del mese di Ottobre 2012.

(altro…)

Novembre 27, 2012 Dati sul credito al consumobarometro CRIF Ottobre 2012, credito al consumo, CRIF, domanda prestiti, EURISC, finanziamenti finalizzati, Prestiti personali

Prestiti: dalla Banche Meno Soldi a Famiglie e Imprese nel 2012

Prestiti bancari a famiglie e PMI in calo

Sempre meno soldi in prestito a famiglie e imprese da parte delle banche italiane, che privilegiano la pubblica amministrazione e le istituzioni finanziarie. Questo perlomeno stando alle analisi elaborate dalla CGIA di Mestre e da Unimpresa in due studi separati ma giunti a conclusioni analoghe.

(altro…)

Novembre 21, 2012 Dati sul credito al consumoCGIA Mestre, credit crunch, credito al consumo, dati Bankitalia, finanziamenti bancari, prestiti bancari, stretta sul credito, Unimpresa

Spread, Quanto Mi Costi! Prestiti più Cari per Famiglie e Imprese

Spread Btp-Bund
A partire dal 2011 l’innalzamento dello spread ha causato un considerevole aumento del costo del credito per imprese e famiglie italiane. Il legame diretto tra il differenziale aggiuntivo tra rendimenti dei Btp italiani e dei Bund tedeschi a 10 anni e l’aumento dei tassi di interesse applicati ai finanziamenti è cosa risaputa e preoccupante, come è stato confermato anche da recenti studi condotti dalla Banca d’Italia e da Confindustria. A rafforzare i risultati di tali indagini giunge ora un’analisi di CRIF Decision Solution, che ha preso in considerazione dati a partire dal secondo semestre 2011 in avanti.

(altro…)

Novembre 20, 2012 Dati sul credito al consumoCRIF Decision Solution, finanziamenti, innalzamento spread, prestiti, tassi di interesse

Prestiti, Bankitalia: nel 2012 Stabile l’Indebitamento delle Famiglie Italiane

Rapporto di Bankitalia sulla stabilità finanziaria
Nessun cambiamento significativo delle condizioni debitorie delle famiglie italiane nella prima metà del 2012, nonostante la crisi economica e finanziaria in atto. E’ questa una delle considerazioni che emergono nel quarto “Rapporto sulla stabilità finanziaria”, pubblicato dalla Banca d’Italia in data 12 Novembre 2012.

(altro…)

Novembre 15, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, Bankitalia, crisi economica, dati prestiti, finanziamenti, imprese italiane, indebitamento famiglie, mutui, rapporto stabilità finanziaria, sovraindebitamento

Prestiti ai Privati: Nuova Frenata a Settembre 2012

Prestiti ai privati: le Statistiche Bankitalia di Settembre 2012

Nuovo arretramento dei prestiti al settore privato a Settembre 2012, sulla scia di quanto già accaduto ad Agosto e dopo la leggera ripresa di Luglio. La segnalazione arriva direttamente dalla Banca d’Italia, diffusa all’interno del comunicato stampa riferito alle principali voci dei bilanci bancari.

(altro…)

Novembre 12, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, Bankitalia, credito al consumo, mutui, prestiti, prestiti alle famiglie, prestiti alle imprese, statistiche prestiti

Prestiti e Consumi, Findomestic: Fiducia Giù, Acquisti Solo Tecnologici

Osservatorio Findomestic: dati statistici di Novembre 2012

Fiducia degli italiani di nuovo in lieve calo, aumento significativo della propensione al risparmio mentre resta stabile il numero di coloro che pensano di ricorrere ad almeno una forma di finanziamento. Questo, in sintesi, è quanto risulta dall’Osservatorio Findomestic di Novembre 2012, basato sui dati statistici raccolti ad Ottobre dell’anno in corso.

(altro…)

Novembre 6, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, fiducia italiani, Osservatorio Findomestic, potere acquisto, prestiti, risparmio

Prestiti Bancari ancora in Calo a Settembre 2012

Prestiti bancari: rapporto mensile ABI di Ottobre 2012

Prestiti bancari ancora in leggera flessione a Settembre 2012, con una variazione annua del -1,3%, a 1.930 miliardi di euro, secondo le prime stime sul totale dei prestiti a residenti in Italia, che comprendono sia il settore privato che le amministrazioni pubbliche. Variazione annua negativa anche per i prestiti al settore privato erogati a residenti in Italia, che alla fine di Settembre 2012 sono risultati pari a 1.663,4 miliardi di euro, quindi in calo del -1,9%.

(altro…)

Ottobre 25, 2012 Dati sul credito al consumodati prestiti, finanziamenti, prestiti bancari, Rapporto ABI Ottobre 2012, tassi prestiti

Domanda di Prestiti: Terzo Trimestre 2012 in Positivo

Domanda di prestiti: dati del Barometro CRIF di Settembre 2012
A Settembre 2012 si conferma in crescita, per il secondo mese consecutivo, la domanda di prestiti personali e finalizzati da parte delle famiglie italiane, facendo registrare un +6% rispetto allo stesso mese del 2011. Questo dato statistico porta il saldo di domande di prestiti relativo al terzo trimestre 2012 in positivo (+1%), come non succedeva addirittura dal 2008, anno in cui la crisi economica e finanziaria era agli inizi. E’ questo quanto emerge dal Barometro di CRIF riferito al mese di Settembre 2012.

(altro…)

Ottobre 24, 2012 Dati sul credito al consumobarometro CRIF Settembre 2012, credito al consumo, CRIF, domanda prestiti, EURISC, finanziamenti finalizzati, Prestiti personali

Prestiti Personali per Auto e Moto Usate in Aumento

Prestiti personali: statistiche dell'Osservatorio di Prestiti.it

Prestito personale di importo elevato e da rimborsare in tempi lunghi, richiesto soprattutto per avere liquidità a disposizione, acquistare un’auto o una moto usate o consolidare i propri debiti. E’ questo il quadro relativo alle richieste di finanziamento negli ultimi mesi, secondo quanto emerge da un’indagine di Prestiti.it.

(altro…)

Ottobre 23, 2012 Dati sul credito al consumoconsolidamento debiti, finanziamento, importo medio prestito, Marco Giorgi, Osservatorio Prestiti.it, prestito auto, prestito liquidità, prestito moto, Prestito personale

Prestiti: 300mila Famiglie Italiane Schiacciate dai Debiti

Famiglie italiane con troppi debiti

Sono trecentomila le famiglie italiane non in grado di pagare i propri debiti o, in termini percentuali, l’1,2% del totale e il 5,5% delle famiglie indebitate. La situazione è anche peggiore per lo 0,6% (circa 159.000) dei nuclei familiari indebitati, che risulta essere alle prese con un problema di sovraindebitamento tale che le passività sono superiori alle attività.

(altro…)

Ottobre 18, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, crisi economica, crisi finanziaria, debito, indebitamento famiglie, mutui, prestiti, sovraindebitamento
Articoli meno recentiArticoli più recenti
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA