Grimag

  • Home
  • Società Finanziarie
  • Offerte prestiti
  • Info prestiti
  • Confronto Prestiti
  • Carte di Credito

Credito Al Consumo 117

Prestiti e Consumi: per Findomestic Fiducia Sempre ai Minimi

Osservatorio Findomestic: dati di Settembre 2012

Fiducia degli italiani ai minimi, crescita significativa della propensione al risparmio e minor ricorso ai finanziamenti, con particolare riferimento al prestito personale. E’ questo quanto emerge dell’Osservatorio Findomestic di Settembre 2012, basato sui dati statistici raccolti ad Agosto dell’anno in corso.

(altro…)

Settembre 5, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, fiducia degli italiani, Osservatorio Findomestic, prestiti, risparmio

Prestiti e Crisi: a Luglio 2012 Domande di Finanziamento Calano del 4%

Barometro CRIF sulle domande di prestiti a Luglio 2012

Domanda di prestiti personali e finalizzati da parte delle famiglie italiane in calo del -4% a Luglio 2012, dopo una lieve ripresa nei mesi di Maggio e Giugno dell’anno in corso. Il dato statistico emerge dal Barometro di CRIF relativo al mese di Luglio 2012, all’interno di una situazione economica generale in cui gli italiani comprano sempre meno beni durevoli, con la conseguenza di ridurre il ricorso al credito al consumo.

(altro…)

Settembre 4, 2012 Dati sul credito al consumobarometro CRIF Luglio 2012, credito al consumo, CRIF, domanda prestiti, Enrico Lodi, EURISC, finanziamenti finalizzati, Prestiti personali

Prestiti e Carte Rateali, Dati Assofin: Netto Calo nel 2012

Prestiti 2012: dati statistici di Assofin

Prestiti alle famiglie in forte calo nei primi 6 mesi del 2012, con un totale di 25,4 miliardi di euro di operazioni finanziate, in diminuzione quindi dell’11,3% rispetto al primo semestre 2011. E’ questo quanto emerge dai dati diffusi da Assofin.

(altro…)

Agosto 29, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, cessione del quinto, credito al consumo, crisi, finanziamenti, Prestiti personali, statistiche prestiti

Prestiti alle Famiglie: per Bankitalia Rallentano a Giugno 2012

Statistiche della Banca d'Italia sui prestiti bancari

A Giugno 2012 rallentano ancora i prestiti bancari erogati al settore privato da parte degli istituti di credito italiani, con un tasso di crescita sui 12 mesi pari allo 0,2%, dunque in calo rispetto allo 0,7% del mese precedente. E’ quanto emerge da una nota diffusa dalla Banca d’Italia, relativa alle principali voci dei bilanci bancari riferite al mese di Giugno dell’anno in corso.

(altro…)

Agosto 10, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, Bankitalia, credito al consumo, prestiti, prestiti alle famiglie, prestiti alle imprese, statistiche prestiti

Prestiti e Crisi: Credito al Consumo -5% nel 2102

Credito al consumo: previsioni per il 2012

In tempi di crisi si registra un calo del -5% in riferimento al credito al consumo nel 2012. Sono queste le previsioni per l’anno in corso diffuse da un’analisi dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, a sottolineare come continui la contrazione dei consumi registrata fin dal 2009, anno successivo a quello dello scoppio della crisi economica e finanziaria che sta interessando in particolare molti Paesi dell’Unione Europea.

(altro…)

Agosto 8, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, crisi economica, Federconsumatori, finanziamenti finalizzati, indebitamento, ONF, Prestiti personali

Prestiti e Consumi: Fiducia degli Italiani Resta ai Minimi secondo Findomestic

Osservatorio Findomestic: dati statistici di Agosto 2012

Resta ferma ai minimi storici la fiducia degli italiani e cala ancora di più l’uso dell’auto come mezzo di trasporto soprattutto a causa dei rincari sul prezzo dei carburanti, mentre sale l’uso della bicicletta. E’ questo quanto emerge dell’Osservatorio Findomestic di Agosto 2012, che si basa sui dati raccolti a Luglio di quest’anno.

(altro…)

Agosto 3, 2012 Dati sul credito al consumocaro carburanti, credito al consumo, fiducia degli italiani, Osservatorio Findomestic, prestiti

Prestiti Personali e Crisi: Più Richieste per Viaggi, Salute e Spese Assicurative

Prestiti Personali: indagine CRIF

In tempi di crisi si rileva un cambiamento delle scelte relative alle finalità dei prestiti personali richiesti dagli italiani. E’ questo quanto emerge da un’interessante indagine condotta da CRIF, la Centrale RIschi Finanziari, basata su dati contenuti nel vasto Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) di cui dispone.

(altro…)

Agosto 2, 2012 Dati sul credito al consumocredito al consumo, CRIF, dati prestiti personali, Prestiti personali, prestiti salute, prestiti viaggi, SIC

Prestiti e Mutui: Stretta sul Credito Stabile nel II Semestre 2012

Stretta sul credito: indagine BLS della BCE

Nessun allentamento della stretta sul credito nell’Eurozona in relazione a prestiti e mutui per imprese e famiglie nel secondo semestre 2012, mentre in Italia, nello stesso periodo, la situazione è risultata differente in relazione ai soggetti e alle destinazioni delle richieste. E’ questo quanto risulta dall’indagine trimestrale condotta dalla BCE sul flusso di finanziamenti bancari e dalle evidenze ad essa relative segnalate dalla Banca d’Italia in riferimento alla situazione italiana.

(altro…)

Luglio 26, 2012 Dati sul credito al consumobanca d'italia, Bankitalia, BCE, BLS, credito al consumo, finanziamenti, prestiti, stretta sul credito

Stretta sul Credito: la Soluzione Arriva dall’Inghilterra?

Bank of England: la soluzione alla stretta sul credito?

In Inghilterra è stato da poco istituito un fondo per uno schema di prestiti, chiamato FLS, acronimo di  Funding for Lending Scheme, nel tentativo di contrastare il fenomeno della stretta sul credito o, per dirla proprio all’inglese, credit crunch. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra la Bank of England, ovvero la banca centrale del Regno Unito, e il Dipartimento del Tesoro, che ne hanno comunicato il lancio lo scorso 13 Luglio.

(altro…)

Luglio 24, 2012 Norme e regole per prestiti e finanziamentiBank of England, BoE, credit crunch, credito al consumo, finanziamenti a imprese, FLS, Mervyn King, prestiti a famiglie, stretta sul credito

Credito alle Famiglie 2012: Crollano Prestiti Personali e Mutui

Credito al consumo

Prestiti personali in calo del -11% e mutui immobiliari che crollano del -47% nel primo trimestre 2012. Sono questi gli impietosi dati che emergono dalla 32esima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio elaborato da Assofin, CRIF e Prometeia, nella quale vengono fatte previsioni anche relative al futuro, con il credito al consumo che dovrebbe riprendere a crescere, seppur di un modesto +1,4%, solo nel 2014.

(altro…)

Luglio 10, 2012 Dati sul credito al consumoAssofin, credito al consumo, credito alle famiglie, CRIF, mutui immobiliari, Osservatorio Credito al Dettaglio, Prestiti personali, Prometeia, rischiosità, stretta sul credito
Articoli meno recentiArticoli più recenti
LINK SPONSORIZZATI
Risorse Prestiti
  • Promozioni Speciali: prestiti personali a tassi e condizioni vantaggiose
  • Prestiti divisi per somme erogate
  • Strumenti per confronto prestiti personali online
In evidenza
  • Promozione Prestiti Agos di Ottobre 2018: Duttilio Fast e Finanziamenti Flessibili Offerti a Tassi e Condizioni Vantaggiosi
  • Prestito personale Compass in Offerta a Ottobre 2018
  • Prestito Rapido Duttilio FAST in Promozione da Agos Ducato: Erogazione entro 48 Ore!
  • Prestito "Come Voglio" Findomestic di Ottobre 2018
  • Duttilio di Agos Ducato: scopri le Novità del Prestito Flessibile Agos
  • Monitorata: per Calcolare il Rapporto Rata-Reddito
Archivio dei contenuti
Siti Amici
  • Trova il conto corrente online adatto a te!
  • Pignorato o cattivo pagatore? Mai pensato alla Cessione del Quinto?
  • Assicurazione Auto: confronto tra preventivi online
Copyright © 2010-2015 Prestito-Personale.biz - Tutti i diritti riservati | Privacy | Cookie Policy | Contatti | Mappa del sito | Chi siamo e Disclaimer | Home | Top
I marchi e le immagini appartengono ai rispettivi proprietari e sono usati a solo scopo illustrativo.
La riproduzione anche parziale dei contenuti del sito non è consentita. I trasgressori saranno segnalati a norma di legge.
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Cliccando sul pulsante "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie Accetta Per maggiori informazioni clicca invece sul pulsante che segue Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA